Certificazioni: necessarie, ma occorre standardizzare i processi per ridurre i costi
Con Francesco Ciavarella, responsabile qualità dell’Organizzazione di Produttori Terra di Bari, abbiamo cercato di analizzare e comprendere quale sia oggi il valore delle certificazioni di qualità nella filiera dei prodotti ortofrutticoli.
Biostimolanti Conference: il resoconto della II sessione
Pc e smartphone connessi, microfoni accesi, webcam attive: è volata così anche la seconda sessione della Biostimolanti Conference 2021.
Polithiol: soluzione ad ampio spettro d’azione per la protezione della vite
Polithiol, formulazione esclusiva in suspoemulsione a base di olio minerale paraffinico (400 g/L) attivato con coformulanti specifici tra i quali lo zolfo, è un insetticida - acaricida ad ampio spettro d’azione.
Biostimolanti Conference: video e slide della prima sessione
Oltre mille iscritti e 843 partecipanti alla prima sessione della Biostiolanti Conference 2021, coordinata dal giornalista Lorenzo Andreotti de “L’Informatore Agrario”. Prima edizione, questa - e speriamo anche l’ultima -, della conference in versione digital.
Sicilia: i vigneti sono in fiore
Nuove istantanee dai vigneti siciliani. Ad inviarci aggiornamenti dalla trinacria è Pietro Giudice, delegato di Verde Mediterraneo soc. coop. agricola sita a Vittoria (RG).
Cambiamenti climatici: anche l'agricoltura migra verso Nord
Dopo aver esaminato le ragioni del successo ei dati europei relativi al mondo dei biostimolanti, Lorenzo Gallo - presidente del gruppo Fertilizzanti di Federchimica Assofertilizzanti, in occasione del Meeting nazionale 2020, illustra vantaggi, regolamenti e novità in merito ai prodotti biostimolanti.
Puglia: sostegno alle PMI agricole ed agroalimentari
Le piccole e medie imprese agroalimentari pugliesi in difficoltà potranno chiedere prestiti fino a 200 mila euro ed usufruire di un piano di ammortamento fino a 12 anni.
Ecco perché l'agricoltura del futuro avrà bisogno dei biostimolanti
L'agricoltura del futuro non potrà prescindere dai biostimolanti, se vorrà essere sostenibile e capace di affrontare le sfide dei cambiamenti climatici.
Calibrare la nutrizione in base a sostanza organica e microbiota del suolo
I microrganismi del suolo influenzano numerosi aspetti legati alla nutrizione delle colture. Con le agronome Chiara Vacca e Martina Broggio spieghiamo gli aspetti che legano la fertilità del terreno all’attività delle popolazioni di microrganismi che lo abitano.
Biostimolanti conference: il programma completo della seconda giornata
Sveliamo anche tutti gli interventi della seconda sessione delle biostimolanti conference.
A cosa è dovuto il successo dei biostimolanti
Pochi mesi alla seconda edizione della Biostimolanti Conference di Bari, l'evento organizzato da Fruit Communication e Arptra interamente dedicato al mondo dei biostimolanti, ecco le ultime novità dal settore.
Biostimolanti Conference: il programma dettagliato della prima giornata
Dove eravamo rimasti? Ci siamo salutati con un bagno di folla incredibile. Certo riguardando le immagini della 1^ edizione della Biostimolanti Conference, e gli assembramenti di quel giorno, pare quasi che si parli di decenni fa.
Assumere uva da tavola preserva la pelle dai raggi UV
Ricercatori californiani hanno riscontrato una connessione tra il consumo di uva ed una pelle più protetta dai raggi ultravioletti (UV).