Drosophila suzukii: aumentano le misure di tutela per le produzioni di uva in Messico

da Redazione uvadatavola.com

Al fine di tutelare le produzioni di uva e fragole messicane, la Segreteria per l’Agricoltura, Zootecnia, Sviluppo rurale, Pesca e Alimentazione (SAGARPA), ha pubblicato l’accordo che stabilisce le misure fitosanitarie per controllare e mitigare la diffusione di Drosophila suzukii, noto anche come “moscerino dei piccoli frutti”. Per il Servizio Sanitario Nazionale il controllo dell’insetto deve essere regolamentato in Messico, in quanto potrebbe influenzare il commercio di uva, mirtilli, fragole, more e lamponi.

L’accordo avrà vantaggi anche per i produttori di uva da tavola e da vino, i cui vigneti occupano 27.182 ettari in 8 stati della Repubblica Messicana, soprattutto in Baja California, Sonora e Zacatecas. Secondo il SIAP, la loro produzione nel 2011 è stata pari a 281.144 tonnellate di uva, per un fatturato di circa 4.004.736 pesos.

Per  mitigare il rischio di diffusione di Drosophila suzukii, saranno effettuate operazioni di monitoraggio e catture. Gli insetti saranno inviati al Centro Fitosanitario che svolgerà una diagnosi al fine di rilevarne la presenza sul territorio nazionale.

Fonte: SAGARPA

Traduzione e adattamento del testo a cura di uvadatavola.com. Tutti i diritti riservati.

Articoli Correlati