Le piante a ciclo poliennale alternano periodi di crescita, quando le condizioni ambientali sono favorevoli, a periodi di stasi o di modesta attività metabolica, quando le condizioni climatiche diventano sfavorevoli.
Il rallentamento o l’interruzione delle attività fisiologiche nella pianta è detto dormienza. La dormienza interessa qualsiasi struttura della pianta contenente un meristema (tessuto costituito da cellule capaci di moltiplicarsi per divisione). Si tratta di una strategia di sopravvivenza ed è modulata nella pianta dalla concentrazione di sostanze endogene di natura ormonale tra le quali l’acido abscissico e la naringenina. L’accumulo di queste sostanze è indotto da fattori ambientali che influenzano lo stato di attività delle gemme. In particolare si tratta di fattori riconducibili alla temperatura, fotoperiodo (durata giornaliera delle ore di luce), quantità di luce, disponibilità di elementi nutritivi e fattori interni specifici delle specie.
Al superamento delle condizioni sfavorevoli che hanno indotto lo stato di dormienza nella pianta, interviene una serie di reazioni che riattivano il suo metabolismo. Sostanze promotrici dell’interruzione della dormienza sono le gibberelline che stimolano gli enzimi idrolitici (es. a-amilasi) determinando una mobilitazione delle riserve e soprattutto una maggiore disponibilità di zuccheri semplici per la respirazione e le citochinine che intervengono come stimolanti dei processi di divisione cellulare.
RUOLO DELL’ERGER® ERGER® “sveglia” naturalmente la pianta, esercitando una potente azione stimolante sulla fisiologia delle colture. Gli ingredienti attivi di ERGER® agiscono sui tessuti delle piante mediante l’attivazione dei processi biochimici che sono alla base della ripresa vegetativa fisiologica. In ERGER® sono presenti diterpeni appositamente selezionati quali precursori ormonali, in grado di stimolare attivamente le α-amilasi nell’ idrolisi dei polisaccaridi di riserva, contribuendo attivamente a rendere disponibile zuccheri semplici per la respirazione. Quest’ultimo processo viene supportato dalla presenza di mono e polisaccaridi prontamente disponibili e Calcio, cofattore enzimatico nei processi energetici della pianta, entrambi presenti nel prodotto.
Inoltre è noto che l’apertura delle gemme inizia con l’attivazione del metabolismo dell’Azoto e quindi la pianta ha bisogno di una forma di Azoto prontamente disponibile in questo stadio. ERGER® fornisce forme di Azoto immediatamente disponibili in grado di stimolare la fisiologia della pianta anticipando uniformandone la schiusura delle gemme.
ERGER® determina:
- nel ciliegio: anticipo ed uniformità della maturazione delle drupe;
- nella vite: riduzione del numero di gemme “cieche” con conseguente aumento di produzione;
- anticipo di maturazione.
Ad ERGER® deve essere associato ACTIV ERGER® o nitrato di calcio per supportare la accresciuta attività enzimatica della pianta. ERGER® contiene azoto inorganico, mono e disaccaridi, proteine ed enzimi.
Per la pagina catalogo CLICCA QUI.
Per informazioni: www.valagro.com