Consumare uva aiuta contro il caldo e lo stress causato dalla fine delle vacanze estive.
La melatonina, abbondante soprattutto nelle uve rosse, oltre a svolgere un’azione antiossidante, può aiutare a regolare iritmi circadiani negli esseri umani e il ciclo sonno-veglia indicando al nostro organismo quando è il momento di andare a dormire.
Oltre a questa sostanza, il frutto contiene la vitamina B6, necessaria per individui contratti, nervosi, insonni e per tutti coloro che hanno bisogno di rilassarsi e le vitamine A e C essenziali per assicurare il buono stato dei vasi sanguigni e per svolgere un’azione antiossidante.
Secondo le analisi la frutta conterrebbe sostanze con la stessa funzione del diazepam, un principio attivo tranquillizzante presente in molti farmaci e che si trova in modo particolare nella mela. In generale il consumo di alimenti con zuccheri semplici, come l’uva da tavola, aumenta la produzione da parte dell’organismo di serotonina, il neuromediatore del benessere che stimola il rilassamento e che può agevolare il ritorno ai ritmi di vita quotidiani.
.
Fonte: www.online-news.it