Argentina: coltivazioni di uva colpite dal gelo

da Redazione uvadatavola.com

Un rapporto presentato dal Consorcios Regionales de Experimentación Agrícola ha fotografato la realtà dell’economia delle province argentine di La Rioja, Catamarca, San Juan e Mendoza.

La situazione non è risultata incoraggiante, in quanto è emerso che gli agricoltori impegnati nella produzione di uva da tavola e da vino hanno sofferto le forti gelate verificatesi nel settembre 2013, che hanno fortemente influenzato l’attuale produzione.

Secondo gli ultimi dati rilasciati da SENASA, nei primi 10 mesi del 2013, le esportazioni argentine di uva fresca sono crollate a causa dei costi crescenti. Sono state registrate esportazioni per 26.723 tonnellate, contro le 42.821 tonnellate nello stesso periodo del 2012.

Molte aziende hanno deciso di convertire la produzione di uva da tavola in uva passa. Questo approccio ha ridotto i costi di produzione e la necessità di manodopera, ma ha generato una riduzione del 50% del fatturato delle aziende stesse.

Questa strategia rappresenta una valida alternativa all’attuale realtà, ma il gelo di metà settembre ha modificato i piani e distrutto la maggior parte delle produzione previste.

Fonte: www.losandes.com.ar

Articoli Correlati