A seguito delle importanti acquisizioni avvenute nel corso del 2018, per offrire una linea di soluzioni complete per le colture, all’interno del gruppo UPL confluiscono i Laboratori Goëmar, rendendo quindi UPL di fatto uno dei player di riferimento nel mercato mondiale dei biostimolanti.
Già a partire dagli anni ’70 Goëmar, con un sito dedicato a St. Malò, nel cuore della Bretagna, è dedita esclusivamente alla ricerca, sviluppo e produzione di soluzioni naturali per l’agricoltura: Goëmar infatti è stata un’azienda pioniera nello sviluppo di biostimolanti a base di filtrato di crema d’alga.
Il successo dei biostimolanti Goëmar nel corso degli anni è dovuto a tre fattori fondamentali: la qualità della materia prima, l’Ascophyllum nodosum, raccolto esclusivamente dalle coste della Bretagna, dove si verificano maree di particolare importanza, che rendono le alghe particolarmente ricche di determinati principi attivi, oltre che il metodo estrattivo brevettato, rigorosamente a freddo, senza l’ausilio di solventi, che permette di mantenere inalterate le caratteristiche della materia prima da cui si ottiene il filtrato di crema di alga, il GA142, alla base dei prodotti Goëmar. Altro fattore di successo è il posizionamento tecnico mirato dei prodotti, fornendo quindi quelle che sono tutte le informazioni relative alle modalità di applicazione, in quanto prodotti ad azione specifica per ottimizzare le singole fasi della coltura.
Tra le diverse soluzioni tecniche di UPL per la biostimolazione, con importanti soluzioni tecniche innovative in arrivo, in linea con le esigenze delle più moderne filiere ortofrutticole, ricordiamo BM86® per favorire l’allungamento del grappolo oltre che un’allegagione di qualità su drupacee, CALIBRA® per promuovere un aumento delle classi di calibro superiori senza intaccare le caratteristiche qualitative dei frutti e l’equilibrio vegeto produttivo, oltre che FOLICAL®, innovativa formulazione a base di GA142 associato con Calcio, caratterizzato da un’alta efficacia di traslocazione dell’elemento all’interno dei frutti.
Dall’8 al 10 settembre 2020 inoltre UPL parteciperà come espositore dell’edizione virtuale del Digital Macfrut 2020, dove sarà a disposizione per fornire ulteriori informazioni sulla gamma di soluzioni tecniche per la biostimolazione.
Comunicazione a cura di: UPL Italia