UPL, da leader globale nella protezione delle colture, propone una gamma dedicata di biostimolanti e nutrizionali speciali.
Da quinta azienda agrochimica a livello globale, grazie alle recenti acquisizioni, UPL consolida la sua presenza nel settore dei biostimolanti con una vasta gamma di prodotti di elevata qualità, in grado di fornire performance elevate in pieno campo, presenti nel nuovo catalogo dedicato 2021.
Da leader nella protezione delle colture, UPL è da sempre consapevole che il corretto ed equilibrato stato nutrizionale delle colture sia il presupposto fondamentale per un’equilibrata ed efficiente difesa e per un’ottima produttività.
Il nuovo catalogo Biostimolanti UPL si basa sulle validate soluzioni tecniche di Goemar, società del gruppo UPL, azienda pioniera nella ricerca e sviluppo di biostimolanti, che sfrutta le ultime tecnologie in termini di studio dell’espressione genica e di sperimentazione per produrre fisioattivatori in grado di rispondere in modo mirato alle esigenze delle colture.
Nel nuovo catalogo biostimolanti 2021 si inseriscono nuove soluzioni tecniche basate sul filtrato di crema di alga Aschophyllum nodosum GA142 che vanno a completare un’offerta di soluzioni tecniche specifiche in linea con i requisiti delle filiere agricole più esigenti.
Il catalogo si arricchisce inoltre delle ulteriori validazioni tecniche svolte su tutto il territorio nazionale da UPL Italia per dare la giusta connotazione a soluzioni tecniche specifiche.
Tra le nuove soluzioni a catalogo si inserisce BMSTART PLUS, a base di GA142 arricchito con Boro (2,1 %) e Molibdeno (0,2%), impiegabile in agricoltura biologia e concepito per l’utilizzo per via fogliare su colture erbacee ed arboree per migliorarne la produttività e per ottimizzare le fasi colturali più sensibili quali la fioritura, crescita vegetativa, allungamento del grappolo ed aumentando la resistenza agli stress abiotici.
BMSTART PLUS svolge infatti una importante funzione antistress grazie all’azione osmoprotettrice ed antiossidante del GA142.
Il boro presente nel prodotto, associato al GA142 che ne migliora l’assorbimento e la traslocazione, migliora l’assorbimento ed il metabolismo degli zuccheri, influenza gli ormoni vegetali, aumenta la produzione e la vitalità del polline, favorisce l’assorbimento di acqua e la sintesi delle proteine.
Altra soluzione che va ad arricchire il catalogo è ADILEO, a base di GA142 formulato con azoto nitrico (6,2%) e ossido di magnesio (9%), studiato per ottimizzare l’attività fotosintetica e per ottimizzare il livello nutrizionale delle colture. ADILEO stimola la pianta ad un migliore assorbimento di macro e microelementi, ottimizzando quindi la nutrizione minerale. Come risposta all’uso di ADILEO otteniamo un’elevata azione rinverdente e una ripresa vegetativa ottimizzata, soprattutto su colture come olivo e vite, in particolare in condizioni di stress ambientale al momento della ripartenza. Sulle colture erbacee come i cereali il prodotto ottimizza le potenzialità produttive e migliora la qualità finale della produzione.
Caratterizzato dall’elevata versatilità, ADILEO si presta quindi all’utilizzo su numerose colture nelle fasi più critiche per un miglioramento dello stato nutrizionale e del metabolismo della coltura.
Clicca sull’immagine qui per sfogliarlo
Comunicazione a cura di Upl