Tutto pronto per Aniplast e per Macfrut 2024, la vetrina internazionale della filiera dell’ortofrutta che arriva quest’anno alla sua 41esima edizione. Siamo fieri di presenziare anche quest’anno in uno degli appuntamenti più importanti del panorama dell’ortofrutta.
Noi di Aniplast saremo presenti in una doppia veste espositiva, sia con lo stand classico (padiglione C1 – 070) con il nostro team commerciale, sia con uno spazio espositivo con dei filari con il nostro team tecnico che mostrerà la corretta applicazione e le caratteristiche dei nostri prodotti per i tendoni di uva da tavola.
L’Appuntamento al Rimini Expo Centre dall’8 al 10 maggio insieme alle proposte di 1400 espositori da tutto il mondo, saloni tematici, un centinaio di eventi su trend e tendenze del settore. Marcata la presenza estera con il 40% di espositori oltreconfine che fanno di Macfrut l’evento agrifood più internazionale nel nostro Paese.
I top player mondiali, trend di mercato, politiche di commercializzazione, nuove cultivar, innovazioni tecniche e tecnologiche, un grande campo prova, visite guidate. Tutto questo in un grande evento mondiale insieme a un protagonista assoluto: l’uva da tavola; Prodotto simbolo della 41esima edizione di Macfrut (Rimini Expo Centre 8-10 maggio 2024), sarà al centro dei riflettori mondiali con un evento dedicato agli operatori della filiera che richiama i principali esperti e player di tutto il mondo su quattro fili conduttori: Simposio internazionale con imprese e contributi tecnico-scientifici; visite in campo per toccare con mano gli aspetti tecnici; l’area espositiva con i principali produttori mondiali del settore; attività di networking.
Tratto distintivo di questa 41esima edizione di Macfrut è il forte carattere internazionale della manifestazione.
A partire dall’Africa, in fiera con 400 espositori da 24 Paesi con tante prime volte come nel caso di Ruanda, Repubblica Democratica del Congo, Marocco, Namibia e Togo. Tra le conferme con aree ampliate troviamo Egitto, Algeria, Sudafrica, Nigeria, Mozambico e Mali con 37 imprese. Un’altra area importante è il Continente Sudamericano grazie a collettive da Cile, Panama e Repubblica Dominicana, Costarica, Venezuela, Cuba e Argentina. E ancora, la Penisola Arabica con un centinaio di buyer da quell’area.
Sul fronte delle new entry troviamo l’India, presente anche con una cinquantina di top buyer, Turkmenistan, Uzbekistan, Azerbaijan e Argentina, mentre in ambito europeo importante è la presenza di 22 grossisti dai due principali mercati della Spagna (Madrid e Barcellona).
Comunicato a cura di Aniplast
© uvadatavola.com