ULTIMI ARTICOLI
-
Alla base di un ecosistema rigenerativo del suolo c’è la fertilità biologica del suolo stesso. Ciò, garantisce una buona resa dei raccolti e un’elevata autodifesa …
-
Cambiamenti climatici in atto e restrizioni dei mezzi di controllo a disposizione dei produttori stanno complicando la gestione agricola in campo. Non ne è esente …
-
Dal 5 al 7 febbraio torna il Fruit Logistica a Berlino. La capitale tedesca torna a riunire l’universo ortofrutticolo internazionale per una tre giorni attesissima. …
-
“Ritorniamo a protestare con un obiettivo principale: la richiesta di crisi socio-economica per il mondo agricolo“. A distanza di un anno dalla prima protesta dei …
-
La raccolta dell’uva da tavola rappresenta una delle fasi più critiche e delicate della filiera produttiva, caratterizzata da un’elevata necessità di manodopera e da complesse …
-
Il suolo è molto più di una semplice superficie su cui crescono le piante: è un ecosistema vivo, complesso e dinamico, che svolge un ruolo …
-
La Xylella fastidiosa continua a rappresentare una sfida complessa per l’agricoltura pugliese, ma le recenti attività di monitoraggio hanno delineato un quadro più chiaro e …
Aziende utili
i più letti
-
Nel 2024, il settore agricolo italiano si è trovato a fronteggiare una nuova normativa che ha esteso l’obbligo assicurativo anche ai mezzi agricoli non circolanti …
-
Gli interruttori di dormienza sono strumenti fondamentali per migliorare la produttività nelle colture come l’uva da tavola. Stimolando l’uscita delle gemme dalla quiescenza, essi compensano …
-
La potatura invernale o secca dell’uva da tavola è un’operazione fondamentale per favorire la salute e la produttività della vite. Questa pratica agronomica, svolta durante …
-
Prosegue il viaggio alla volta dei Paesi produttori di uva da tavola. Per questa tappa del grape world tour ci siamo spostati in Turchia che, …
-
Nel comparto dell’uva da tavola, produttori e tecnici sono sempre più spesso chiamati a lavorare su di un numero crescente di varietà, molte delle quali …
Iscriviti alla newsletter di uvadatavola.com
SFOGLIA LA RIVISTA
-
Più unica che rara Scarica la rivista
Ricevi le riviste direttamente a casa tua
Resta sempre informato sulla frutticoltura nel meridione. Interviste ai produttori, analisi dei tecnici, aggiornamenti dal mondo della ricerca.