La Basilicata delle eccellenze ortofrutticole è anche quest’anno presente alla venticinquesima edizione di Fruit Logistica, evento internazionale tra i più autorevoli del settore agricolo.
La Lucania avrà uno stand regionale (City Cube Hall B – Stand C-03) , lo comunica l’assessore alle Politiche agricole e forestali Luca Braia.
“La Regione continua a sostenere – prosegue Luca Braia – la promozione del settore e del territorio attraverso le eccellenze che hanno conquistato i mercati nazionali ed internazionali a partire dai kiwi (circa 1000 ettari con una produzione di circa 400.000 quintali), dalle nostre nettarine e drupacee (7.700 ettari, di cui pesco con circa 2000 ettari e una produzione di 455.840 quintali e 4.500 ettari albicocco), dagli agrumi (7.000 ettari, con una produzione di 1.200.000 quintali per un valore di 35 milioni di euro), all’uva da tavola (850 ettari con una produzione di 219.700 quintali per un valore di circa 17 milioni di euro) ma soprattutto la fragola di cui siamo i primi produttori d’Italia con circa mille ettari di coltura dedicata, 65 milioni di piantine vendute nel solo Metapontino e una crescita dell’8% per ettari investiti rispetto allo scorso anno”.
“A catturare le maggiori attenzioni tra i nostri prodotti siamo certi sarà ancora una volta la fragola di Basilicata e la Candonga Top Quality, oltre alle novità che saranno rappresentate dai piccoli frutti come lamponi, mirtillo e ribes (berries) che stanno incuriosendo i buyer per l’altissima qualità che si riesce a produrre nella nostra terra”.
“Anche in questo difficile momento per le orticole colpite dal gelo di inizio anno, – sottolinea Braia – dobbiamo far passare messaggi positivi e tranquillizzare i mercati per la qualità che nonostante tutto si riuscirà a produrre, riposizionando immediatamente l’immagine delle nostre colture ortofrutticole, che ricoprono una superficie di circa 28 mila ettari (42% sulla PLV regionale) impegnando una forza lavoro di circa 11.000 unità, attestando la nostra presenza e la nostra eccellenza nei luoghi e nelle manifestazioni nazionali e internazionali di settore”.
“La nostra presenza a Fruit Logistica – conclude l’assessore Luca Braia – ancora una volta come sistema Basilicata dell’ortofrutta, è l’occasione per incontrare rappresentanti e buyer e fungerà da apripista importante per il secondo appuntamento fondamentale per il comparto, previsto a maggio prossimo, il Macfrut 2017 di Rimini, dove saremo regione partner”.
Fonte: Regione Basilicata