Dove eravamo rimasti? Ci siamo salutati con un bagno di folla incredibile. Certo riguardando le immagini della 1^ edizione della Biostimolanti Conference, e gli assembramenti di quel giorno, pare quasi che si parli di decenni fa.
Ora è tutto diverso, ma anche se “diversi” siamo tornati! In versione informatica e con un parterre d’eccezione formato da esperti provenienti da tutto il mondo e pronti ad approfondire e chiarire il complesso e neonato settore dei biostimolanti.
Quindi… che aspetti ad iscriverti?
La seconda edizione della Biostimolanti Conference sarà l’occasione perfetta per fare un passo avanti rispetto al 2020. Infatti, nel corso dei diversi incontri si porrà l’accento sui biostimolanti funzionali. Esperti e tecnici di fama internazionale definiranno le modalità di azione di questi nuovi prodotti per la gestione degli stress abiotici.
Durante il 4 webinar (che si svolgeranno il 23 – 25 febbraio e 2-4 marzo 2021 dalle ore 15:00) si potrà anche dare un’occhiata all’offerta dei prodotti biostimolanti da parte delle aziende del settore. Saranno infatti attivi anche degli stand virtuali durante i seguenti orari: dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 di tutti e 4 le giornate.
Per conversare con i referenti delle aziende basterà:
- visitare il sito ufficiale: www.biostimolanticonference.com —>
- cliccare sul pulsante in alto a destra PARTNER —>
- cliccare sul logo dell’azienda prescelta—->
- in basso alla pagina c’è la sezione “Parla con noi” —>
- Clicca sul tasto “COLLEGATI”
Clicca qui per scaricare il programma dettagliato della prima giornata.
Autore: Teresa Manuzzi
Copyright: uvadatavola.com