I produttori di uva da tavola della San Joaquin Valley (California) stanno per concludere la stagione con quello che probabilmente sarà il secondo più grande volume di uva prodotto nella storia, nonostante i problemi di siccità verificatesi durante il ciclo produttivo.
I californiani sono sulla buona strada per raggiungere i 105.900.000 box da 19 pound (circa 8,6 kg) a fronte del record dei 116.300.000 raggiunti lo scorso anno.
“Stiamo ancora esportando uva e ci aspettiamo che ci saranno spedizioni fino alla metà di gennaio”, ha dichiarato Kathleen Nave, presidente della California Table Grape Commission.
Nel complesso il prezzo medio è stato un po’ più alto rispetto allo scorso anno. Il problema più importante rimane però l’approvvigionamento di acqua e il crescente costo della manodopera.
La raccolta delle uve per il mercato fresco ha inizio solitamente nella Coachella Valley a fine giugno e prosegue fino a dicembre nella San Joaquin Valley, dove si coltiva la maggior parte dell’uva da tavola del paese, con le spedizioni che procedono fino a gennaio.
In genere, più del 60% del raccolto destinato al mercato fresco è spedito dopo il 31 agosto e oltre il 40% della produzione totale viene esportata.
Con una crescente domanda da parte dei consumatori, l’uva da tavola è considerata, secondo un recendte studio dell’NPD Group, lo spuntino più apprezzato negli USA.
Fonte: www.capitalpress.com
Traduzione e adattamento dei testi a cura di uvadatavola.com. Tutti i diritti riservati.