Anche quest’anno il Consorzio per la Tutela e Promozione dell’Uva Italia di Canicattì IGP ha partecipato alla manifestazione berlinese del “Fruit Logistica” con uno stand allestito all’interno dello spazio espositivo della Regione Sicilia.
“Sicilia the Excelland” è lo slogan che ha contraddisto le aziende e i consorzi siciliani che hanno partecipato alla manifestazione. Terra di eccellenze, dunque, tra le quali non è mancata l’Uva Italia di Canicattì IGP, sia per le peculiarità che la rendono tale e che sono ancora riconosciute e apprezzate in tutto il mondo, sia per i numeri che il comparto uva da tavola esprime ogni anno nel comprensorio di Canicattì e che si conferma uno dei motori trainanti dell’economia isolana.
“Cerchiamo ogni anno di migliorare e rendere più attiva la nostra presenza a manifestazioni di questo tipo – ha spiegato il Dott. Vincenzo Di Piazza, Presidente del Consorzio – perchè, pur essendo il nostro un settore in salute, non possiamo rimanere immobili di fronte a un progresso che percepiamo, soprattutto in occasioni come queste, quanto sia veloce e inarrestabile”.
“Espositori da ogni parte del mondo mettono in vetrina le loro innovazioni, frutto di studio e sperimentazioni a livello colturale, organizzativo e promozionale che ci impongono un’attenzione sempre maggiore alle esigenze dei mercati. Per questo – ha continuato – il Consorzio, come rappresentante dell’Uva Italia di Canicattì, in occasioni del genere mette tutto l’impegno per raffrontarsi con queste realtà che ogni anno si danno appuntamento a Fruit Logistica, affinchè si valorizzi sempre più un prodotto che ancora oggi è stimato e a cui viene riconosciuta l’etichetta di eccellenza siciliana nel mondo”.
“Prenderemo spunto da tutti gli incontri e i colloqui avuti durante i tre giorni – ha concluso il Presidente – per cercare di rafforzare l’immagine dell’Uva Italia di Canicattì per agevolare i nostri soci che ogni anno affrontano un mercato sempre più globale”.
Fonte: canicattiweb.com