Tutto è stato nuovo, diverso, per questa 32^ edizione del Forum di Medicina Vegetale, l'evento cult organizzato dall'ARPTRA. Un appuntamento digitale unico, che ha “rapito” per due giorni oltre 700 persone.
Una parte del Team Arptra-Fruit Communication
Noi di Fruit Communication abbiamo lavorato alacremente per aderire al meglio all'architettura dell'evento immaginato da ARPTRA, affinché il Forum, nella sua versione digitale, potesse svolgersi al meglio; così come desiderato da Vittorio Filì, presidente dell'associazione promotrice dell'iniziativa.
La regia dell'evento.
Così è stato: pochissimi problemi di natura tecnica per la prima vera e propria maratona fitoiatrica digitale di tutti i tempi.
I relatori del Forum di medicina vegetale 2020.
Giovedì e venerdì sono stati per noi una prova che riteniamo di aver superato appieno, visti i numeri che abbiamo registrato:
- 948 iscritti totali all'iniziativa,
- 786 partecipanti complessivi alle due giornate,
- 1100 download totali sul sito internet www.forumdimedicinavegetale.it,
- 20478 visualizzazioni di pagina per il sito www.forumdimedicinavegetale.it.
A breve condivideremo con voi i link di tutte le presentazioni tenute dagli oltre 30 relatori che si sono alternati nel corso delle due giornate.
Tutta l'attenzione è ora rivolta al 12 gennaio 2021, ultima giornata dell'evento online, durante la quale si approfondirà la seguente tematica: "Primi aspetti emergenti della costruzione del nuovo PAN, all'interno di uno scenario sempre più complesso del controllo dei parassiti".
Autore: Teresa Manuzzi
Copyright: uvadatavola.com