Ormai è un dato di fatto: negli ultimi anni, come confermano i dati di …
Sicurezza e salute
-
- Biologico e biodinamicoFocusProduzioneSicurezza e salute
Mondo produttivo e commerciale parlano lingue diverse
Giandomenico de Mola, agronomo e ispettore per le certificazioni agro-alimentari per conto di RINAagroqualità, …
-
L’agricoltura è l’unico settore produttivo in controtendenza con un calo del 5% dei casi …
-
L’agricoltura è l’unico settore produttivo in controtendenza con un calo del 5% dei casi …
-
La Puglia è in linea con il trend positivo del calo degli infortuni registrati …
-
Promuovere la conoscenza del ruolo primario dell’agricoltura per la crescita del paese, assicurare un’alimentazione …
-
L’EFSA (European Food Safety Authority) aggiornerà le proprie valutazioni in merito ai rischi per …
-
In Germania le uve presenti sul mercato sono da considerarsi sicure, in particolare se …
-
Il Sistema di allerta rapido per gli alimenti e i mangimi (RASFF) ha segnalato nellla …
-
La viticoltura, che in molti territori è una delle tipologie colturali principali per numero di …
-
Il Sistema di allerta rapido per gli alimenti e i mangimi (RASFF) ha segnalato nell’ultima …
-
Lesioni personali colpose, omissione colposa di cautele o difese contro disastri o infortuni sul …
-
L’Ue ha avvertito che due insetticidi ampiamente utilizzati, uno dei quali collegato al declino …
-
Meno morti e meno infortuni sul lavoro nel 2012 in Puglia. E’ il dato …
-
Circa un quarto dei pesticidi attualmente in circolazione in alcuni Stati membri dell’UE proviene …
-
Il 64% dell’ortofrutta commercializzata in Italia non presenta alcun residuo chimico. È l’annuncio del rapporto …