L’uso intensivo di prodotti chimici nella viticoltura da tavola ha sollevato preoccupazioni ambientali e …
Tecniche colturali
-
-
Gli interruttori di dormienza sono strumenti fondamentali per migliorare la produttività nelle colture come …
-
Considerate uno straordinario esempio di sinergia naturale, le micorrize sono associazioni simbiontiche capaci di generare …
-
La potatura della vite è molto più di un semplice taglio dei rami: è …
-
In Italia, l’aumento delle temperature e la riduzione della disponibilità della risorsa idrica nelle …
-
Nutrizione della vite, ingrossamento dell’acino e architettura del grappolo: questi i temi al centro …
-
Riflesso del suolo, del clima, ma anche della gestione del vigneto, la flora spontanea …
-
Nei vigneti di uva da tavola, e non solo, l’arrivo della stagione primaverile si …
-
Dalla sua nascita, alla fine degli anni ’90, la tecnica fuori suolo applicata alla …
-
Tra le pratiche colturali da adottare nella coltivazione dell’uva da tavola, la potatura riveste …
-
La copertura dei vigneti a uva da tavola è una tecnica colturale che consiste …
-
Le forme di allevamento della vite sono un elemento fondamentale nella viticoltura da tavola, …
-
Ultimo appuntamento del 2023 per “In campo con l’agronomo”. Per l’occasione, ci siamo recati …
-
Nella gestione di un vigneto a uva da tavola, soprattutto se condotta in biologico, …
-
Terminata la fase di raccolta dell’uva da tavola, alcune aziende del comparto si affrettano …
-
Con la fine delle operazioni di raccolta, la stagione dell’uva da tavola potrebbe dirsi …
-
Il microinnesto erbaceo è una tecnica che – pur basandosi sullo stesso principio dell’innesto …
-
Dopo aver analizzato caratteristiche e performance delle macchine irroratrici più diffuse per la distribuzione …
-
Le operazioni di selezione e spuntatura dei grappoli, insieme a quella di diradamento degli …
-
Il prof. Vincenzo Michele Sellitto, agronomo e accademico dei Georgofili, è esperto di tecniche …
-
L’intensificazione della coltivazione di uva da tavola negli areali pugliesi ha contribuito all’aumento delle …
-
Terzo di una serie di incontri è stato l’appuntamento che si è tenuto nel …
-
La produzione di piante di vite comune o vite euroasiatica (Vitis vinifera) nella moderna …
-
Scegliere il giusto portainnesto – sulla base della cultivar, del terreno e delle condizioni …