Uva da Tavola
  • Categorie
    • Attualità
    • Aziende
    • Dal campo
    • Fiere e convegni
    • Magazine
    • Editoriali
    • Parassiti
    • Post-raccolta
    • Ricerca e innovazione
    • Scenari
    • Tecnica
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi

Senza categoria

    Senza categoria

    Sudafrica: crisi energetica e piogge, ne approfitta la Namibia

    da Redazione uvadatavola.com 18 Gennaio 2023
    18 Gennaio 2023
  • Senza categoria

    Mal dell’esca: parola agli agronomi di campo

    da Redazione uvadatavola.com 16 Gennaio 2023
    16 Gennaio 2023

    Dopo aver affrontato dal punto di vista teorico il complesso del mal dell’esca grazie …

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Difesa delle piante: premio tesi di laurea Annamaria Vercesi

    da Redazione uvadatavola.com 12 Luglio 2022
    12 Luglio 2022

    Sei un giovane laureato magistrale e ti sei laureato in medicina delle piante – …

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Visita in campo per osservare le nuove varietà VALNUVAUT 

    da Redazione uvadatavola.com 11 Luglio 2022
    11 Luglio 2022
  • Senza categoria

    Perché sono aumentati i costi di energia e fertilizzanti?

    da Redazione uvadatavola.com 4 Aprile 2022
    4 Aprile 2022

    Aumentano i costi di produzione e dei fertilizzanti. Quali sono le cause? Le soluzioni …

    Leggi di più
  • AttualitàBiocontrollo e biostimolantiProduzioneSenza categoria

    Impiego di microrganismi su barbatelle per difenderle dai patogeni del legno

    da Redazione uvadatavola.com 25 Gennaio 2022
    25 Gennaio 2022

    Life Green Grapes è il nome dello studio realizzato con l’obiettivo di ridurre l’uso …

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Prezzi interessanti per Arra15. L’alta resistenza agli stress climatici ne ha permesso una buona conservazione

    da Redazione uvadatavola.com 3 Dicembre 2021
    3 Dicembre 2021
  • Senza categoria

    Invierna. L’alternativa naturale all’idrogeno cianammide

    da Flavio Paterno 15 Agosto 2021
    15 Agosto 2021

    L’unico interruttore naturale della dormienza e attivatore del germogliamento e della fioritura più efficace …

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Due strumenti infallibili per la maturazione e la colorazione uniforme dell’uva da tavola

    da Flavio Paterno 9 Agosto 2021
    9 Agosto 2021

    IlsaKolorado ed Etixamin Bio-K, due formulati speciali che garantiscono l’uniformità di colorazione

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Uva da tavola apirena. Varietà italiane a confronto

    da Redazione uvadatavola.com 27 Luglio 2021
    27 Luglio 2021
  • Senza categoria

    Linea biologica vite da tavola

    da Flavio Paterno 15 Luglio 2021
    15 Luglio 2021

    La difesa fitosanitaria è da sempre nell’occhio del ciclone. Spesso sotto attacco, costantemente in …

    Leggi di più
  • Senza categoria

    CIA e Liberi Agricoltori: “Non è ancora finita!”

    da Redazione uvadatavola.com 6 Luglio 2021
    6 Luglio 2021

    Cia Puglia e Liberi Agricoltori Commercianti di Puglia e Basilicata non sotterrano l’ascia di …

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Sicilia: open day dedicato alle uve Arra. Il racconto dal campo

    da Redazione uvadatavola.com 2 Luglio 2021
    2 Luglio 2021
  • Senza categoria

    Antitrust chiude il caso contro il gruppo SNFL: Formula Club è ok

    da Redazione uvadatavola.com 24 Giugno 2021
    24 Giugno 2021

    Con una sentenza storica, l’autorità antitrust italiana – Autorità Garante della Concorrenza e del …

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Trevisan & Cuonzo: la CTGC contrasta qualsiasi uso non autorizzato delle proprie varietà

    da Redazione uvadatavola.com 23 Giugno 2021
    23 Giugno 2021

    Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte dello studio legale Trevisan & Cuonzo, circa …

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Maturazione e colorazione delle uve da tavola secondo Mugavero

    da Flavio Paterno 18 Giugno 2021
    18 Giugno 2021
  • Senza categoria

    Come Agrialgae® aiuta a combattere gli stress

    da Flavio Paterno 17 Giugno 2021
    17 Giugno 2021

    Dopo numerose valutazioni tecniche, AgriAlgae® ha dimostrato di offrire importanti vantaggi nell’incremento della resistenza …

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Sonata: l’antioidico con zero carenza, zero residui e zero tempi di rientro

    da Redazione uvadatavola.com 14 Giugno 2021
    14 Giugno 2021

    Sonata è l’antioidico di nuova generazione proposto da Bayer. A base di Bacillus Pumilus …

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Come controllare la peronospora con pratiche agronomiche e molecole

    da Redazione uvadatavola.com 9 Giugno 2021
    9 Giugno 2021
  • Senza categoria

    Post allegagione nell’uva da tavola: è tempo di spingere sull’acceleratore della qualità

    da Flavio Paterno 4 Giugno 2021
    4 Giugno 2021

    Le soluzioni Yara per garantire risultati di qualità nel post allegagione nell’uva da tavola …

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Come diminuire la deriva degli agrofarmaci in campo?

    da Redazione uvadatavola.com 1 Giugno 2021
    1 Giugno 2021

    La deriva è definita come lo spostamento di acqua e fitofarmaco attraverso l’aria – …

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Uve precoci bianche e rosse: le previsioni di Oscar Salgado

    da Redazione uvadatavola.com 31 Maggio 2021
    31 Maggio 2021
  • Senza categoria

    Due strumenti infallibili per la maturazione e la colorazione uniforme dell’uva da tavola

    da Flavio Paterno 1 Agosto 2020
    1 Agosto 2020

    IlsaKolorado ed Etixamin Bio-K, due formulati speciali che garantiscono l’uniformità di colorazione

    Leggi di più
  • Senza categoria

    Invierna. L’alternativa naturale all’idrogeno cianammide

    da Flavio Paterno 1 Agosto 2020
    1 Agosto 2020

    L’unico interruttore naturale della dormienza e attivatore del germogliamento e della fioritura più efficace …

    Leggi di più
Carica più articoli

Popolari

  • 1

    Maxi truffa ai danni dell’UE: coinvolte realtà pugliesi dell’uva da tavola

    12 Maggio 2025
  • 2

    Comparto, solcare il mare insieme per seguire la rotta

    5 Maggio 2025
  • 3

    Oidio sotto controllo: la strategia BASF per l’uva da tavola

    12 Maggio 2025
  • 4

    Colatura fiorale nella vite: cause e rimedi

    7 Maggio 2025
  • 5

    Allungamento del rachide, come favorirlo

    24 Aprile 2025

Ultimi articoli

  • Oidio sotto controllo: la strategia BASF per l’uva da tavola

    12 Maggio 2025
  • Maxi truffa ai danni dell’UE: coinvolte realtà pugliesi dell’uva da tavola

    12 Maggio 2025
  • Botrite, oidio, sclerotinia: Sipcam propone 3logy

    9 Maggio 2025
  • ARRA Yum!bo™, grandezza unita a bontà

    9 Maggio 2025

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Attualità
    • Aziende
    • Dal campo
    • Fiere e convegni
    • Magazine
    • Editoriali
    • Parassiti
    • Post-raccolta
    • Ricerca e innovazione
    • Scenari
    • Tecnica
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi