1,1K
Le viti da tavola in basilicata sono in fase di chiusura grappolo-invaiatura.
Peronospora (Plasmopara viticola): è possibile riscontrare macchie su foglie giovani. Dove si manifestano i sintomi ripetere l’intervento sulla base della persistenza del prodotto impiegato in precedenza.
Oidio (Uncinola necator): proteggere grappoli e vegetazione fino alla invaiatura, alternando prodotti a diverso meccanismo d’azione.
Tignoletta (Lobesia botrana): il volo della terza generazione è in calo ma siamo in presenza di larve. Pertanto, laddove non sia stato effettuato, sarà consigliabile eseguire un intervento con larvicidi.
Fonte: BOLLETTINO FITOSANITARIO ALSIA Basilicata