La Commissione Italiana Uva da Tavola (CUT) è entrata a far parte, in qualità di socio cooperatore, del CSO (Centro Servizi ortofrutticoli) Italy.
La notizia è stata diramata appena ieri dal CSO, ma nel comunicato stampa si legge che l’accordo è partito già dallo scorso gennaio. Questo nuovo sodalizio sottolinea la voglia del CSO di voler lavorare con una delle più vive realtà del Sud Italia, valorizzando una delle più importanti filiere produttive nazionali.
L’ingresso della CUT nel Consorzio testimonia e rafforza la rappresentanza politico-istituzionale del comparto dell’Uva da Tavola rispetto ai tavoli su cui il CSO è deputato ad intervenire a sostegno e tutela delle istanze del settore.
Rappresentatività, lobby e statistiche
Il Presidente della CUT, Massimiliano Del Core, commenta l’importante passo con orgoglio ed emozione spiegando il valore dell’accoro: “Risulta necessario per la filiera dell’Uva da Tavola muoversi seguendo logiche aggregate e, con questo spirito, la nostra partecipazione al CSO renderà possibile:
- aumentare la rappresentatività del comparto;
- sviluppare l’azione di lobby;
- contare sulle grandi competenze di esperti in analisi e interpretazione di dati statistici.
I dati sono infatti fondamentali per orientare le attività di promozione e programmazione. Azioni dalle quali non possiamo prescindere oggi più che mai”.
Catasto varietale
Continua Del Core: “In aggiunta non è da trascurare il supporto che CSO fornirà rispetto all’impostazione del catasto varietale dell’uva da tavola”.
Export
Infine, ma non per importanza, l’accordo potrà giovare anche all’export dell’uva da tavola: “Il CSO svolge attività fondamentali in seno ai tavoli dei dossier fitosanitari, lavora per permettere all’ortofrutta italiana di raggiungere nuovi mercati”.
La CUT in questo modo mira a riposizionare il comparto dell’uva da tavola nello scenario nazionale ed internazionale. L’obiettivo è recuperare le quote di mercato perse in favore dei nostri competitors. Uvadatavola.com è felice per questo importante accordo che non farà altro che portare giovamento alla filiera.
Autrice: Teresa Manuzzi
©uvadatavola.com