Le uve da tavola hanno bisogno di un consistente approvvigionamento idrico per soddisfare i requisiti commerciali in termini di calibro.
Per incrementare la dimensione dei chicchi e dei grappoli e la qualità del prodotto i produttori a volte ricorrono all’incisione anulare, all’applicazione di acido gibberellico (GA) e alla gestione irrigua.
Lo studio, condotto per due stagioni consecutive dai ricercatori del CREA di Turi (Ba), ha indagato l’effetto delle pratiche sopra elencate in relazione ad alcuni parametri di rendimento. In particolare i ricercatori hanno misurato qualità e composizione di flavonoidi in caso di riduzione significativa e inusuale di irrigazione (40%) su uva da tavola.
I dati provenienti dalle analisi hanno indicato che le pratiche agronomiche erano chiaramente correlate alle variazioni della presenza di antociani e flavonoli negli acini di uva, mentre la gestione delle acque è apparsa principalmente coinvolta nei volumi di produzione del vigneto.
In particolare, la riduzione dell’approvvigionamento idrico (RWS) ha mostrato riduzioni sulla resa dell’uva (-20%); al contrario i trattamenti con acido gibberellico hanno determinato un incremento della produzione di uva che varia dal 10 al 23 per cento, indipendentemente dalla strategia di irrigazione.
Inoltre l’incisione anulare applicata alle uve con ridotto approvvigionamento idrico ha migliorato i solidi solubili totali rispetto all’acidità titolabile (TSS / TA), un rapporto strettamente correlato alla percezione della qualità da parte del consumatore.
Dalla ricerca è emerso che:
- alcune pratiche agronomiche possono consentire notevoli risparmi d’acqua per la coltura dell’uva da tavola (40%);
- effettuare l’incisione anulare e successivamente trattare con acido gibberellico aumenta il rendimento fino al 23%;
- La quantità di acqua utilizzata per l’irrigazione incide sull’aumento degli antociani, mentre è indifferente per i flavanoli.
Leggi la ricerca completa cliccando qui
Traduzione e adattamento dei testi a cura di uvadatavola.com. Tutti i diritti riservati.