Da una prima analisi, negli impianti osservati, si nota un germogliamento abbastanza uniforme e, per quel che concerne la Superior seedless, una buona fertilità dei germogli.
Nuzzo comincia: "Nell’areale di produzione dell’uva da tavola di Grottaglie (Ta), più precisamente in impianti posti in zone precoci, comprendenti grosso modo i territori a cavallo dei comuni di Grottaglie, Montemesola, Monteiasi e Taranto, si osservano le prime fasi di germogliamento.
Il territorio cosi delimitato vede gli impianti realizzati con esposizione verso Sud, il che consente un’ insolazione maggiore, quindi un gradiente termico più elevato e più prolungato nel tempo rispetto agli altri distretti produttivi".
"Qui i vigneti, caratterizzati perlopiù dalle varietà Victoria e Superior seedless - continua l'agronomo - sono stati coperti con film plastico tra l’ultima decade di febbraio e la prima di marzo. Da una prima analisi, negli impianti osservati, si nota un germogliamento abbastanza uniforme e, per quel che concerne la Superior seedless, una buona fertilità dei germogli stessi: fattore non trascurabile, dato che, come noto, si tratta di una varietà con fertilità piuttosto bassa".
Giuseppe Nuzzo, infine, conclude con un augurio: "Ad oggi non risultano sintomi riconducibili ad attacchi di fitofagi, dovuto essenzialmente a temperature non ancora sufficientemente elevate. Piuttosto sono le basse temperature previste nei prossimi giorni a destare le preoccupazioni maggiori in produttori e tecnici. Mi auguro che il clima sia dalla nostra parte".