Avevamo fatto capolino meno di un mese fa nei vigneti siciliani, ma conviene ritornare a dare uno sguardo agli impianti che proseguono la loro corsa in nome di una precocità estrema.
Complici di questa precocità sono state anche le condizioni climatiche favorevoli e la particolare conduzione dell'impianto, che ricordiamo è condotto come se fosse una serra (nella foto qui in basso potete rendervi conto della struttura nella quale viene prodotta l'uva in questione).
Grazie a metodi di apertura centralizzata la temperatura all'interno dell'impianto risulta costante e le piante non soffrono l'escursione termica tra il giorno e la notte.
Ad oggi la cultivar Victoria, seguita dal tecnico Giuseppe Cardaci, in Contrada Mazzarronello di Chiaramonte Gulfi - provincia di Ragusa - si presenta (al 27 marzo 2021), in fase di ingrossamento acino.
Con l'inizio dell'attuale settimana sono cominciate anche le operazioni di acinellatura e di selezione dei grappoli.
Le foto che vedete ci sono giunte in redazione per mano di Adriano Cardaci - responsabile dell’ Uva Mediterranea srl.