Pronti, partenza, via! Da oggi è possibile iscriversi per seguire la 33^ edizione per il Forum di Medicina Vegetale.
Il Forum di Medicina Vegetale, l’annuale appuntamento organizzato dall’A.R.P.T.R.A (Associazione Regionale Pugliese Tecnici e Ricercatori in Agricoltura) e dedicato alla protezione delle piante è giunto alla sue 33^ edizione.
Tra i tanti relatori che saliranno sul palco per approfondire il focus delle “Biotecnologie sostenibili” citiamo:
- Anna Meldolesi (giornalista e scrittrice): “Dal Nobel alle applicazioni in campo: presente e futuro di CRISP in agricoltura“;
- Bruno Mezzetti (Università delle Marche) – “Quali OGM per gli obiettivi del Green Deal europeo“;
- Michele Morgante (Università di Udine) – “Nuove tecnologie genomiche per il futuro sostenibile della viticoltura“;
- Luigi Cattivelli (direttore Crea di Fiorenzuola d’Arda) – “Biotech: un progetto nazionale per lo sviluppo delle nuove tecnologie per il miglioramento genetico“.
Consulta il programma cliccando qui.
Martedì 14 dicembre 2021, dalle ore 9:15 sarà possibile ascoltare tutti gli interventi dei relatori sia partecipando in presenza – presso il Nicolaus Hotel di Bari – oppure collegandosi con il proprio device alla diretta streaming.
Per partecipare in presenza è necessario iscriversi qui.
La capienza della sala è al 50% e ci sono un massimo di 200 posti disponibili. Ovviamente per prendere parte all’incontro dal vivo è obbligatorio possedere il green pass e indossare la mascherina FPP2.
Per iscriversi allo streaming, invece, clicca qui.
La giornata terminerà con l’Assemblea Generale dell’Associazione, durante la quale si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo.
Autore: Teresa Manuzzi
©uvadatavola.com