Domenica 14 aprile, attorno alle 17:00, una violenta grandinata, proveniente dal tarantino, si è abbattuta sulle campagne di Grottaglie (Ta).
Le zone più colpite sono state quelle più a Sud di Grottaglie, in particolare gli areali adiacenti a Montemesola.
Uvadatavola.com ha intervistato l’agronomo Domenico Annicchiarrico, di Floema – Mediterranean Agronomic Consulting per fare il punto della situazione.
“La grandinata -afferma Annicchiarico- è durata per 10-15 minuti, ed in seguito è giunta la pioggia. I chicchi di grandine possedevano un diametro pari a mezza biglia circa. Le viti da vino a da tavola hanno riportato i danni più gravi in assoluto. Negli impianti di uva da tavola le più colpite sono state le varietà tardive (Crimson e Regal) non ancora coperte da film plastici o reti antigrandine“.
Infine l’agronomo conclude: “La grandinata non ha risparmiato le drupacee, sulle albicocche ad esempio ieri mattina erano visibili delle tacche, e ulivi, defogliati in maniera importante”.
Autore: Teresa Manuzzi
© uvadatavola.com