Stop al lavoro nei campi, in Puglia, dalle 12:30 alle 16:00 ogni qualvolta la mappa dell’Inail indicherà: “Rischio alto” per il territorio.
Ovvero, quando le previsioni del tempo indicheranno ondate di calore tali da rendere rischiose le condizioni lavorative in pieno campo. Il provvedimento rimarrà in vigore su tutto il territorio regionale pugliese fino al 31 agosto.
–
Clicca qui per collegarti al sito INAIL e verificare le condizioni giorno per giorno.
–
–
L’ordinanza è stata emanata dal governatore Michele Emiliano, in seguito alla morte – in provincia di Brindisi – di Camara Fantamadi, bracciante agricolo originario del Mali. Al momento la magistratura ha avviato accertamenti per fare chiarezza sull’esatta posizione lavorativa dell’uomo che ha perso la vita.
–
–
–
–
La misura a protezione dei lavoratori sarà adottata in tutta la Puglia e, in verità, non è inedita. Già l’anno scorso, in Salento, il Sindaco di Nardò, Pippi Mellone, ha imposto una limitazione analoga, vietando l’impiego di manodopera nei campi nelle ore più infuocate della giornata qualora fosse indicato sul sito Inail.
–
–
Autore: La Redazione
©uvadatavola.com