1,7K
La Spagna al top in Europa per le aree coltivate con uliveti, ma l‘Italia distacca tutti per le uve da tavola (e per le pere).
La Polonia detiene il primato per il numero di ettari destinati alla coltivazione delle mele. Sono i dati che emergono dall’ultima indagine Eurostat sulle zone agricole utilizzate come frutteti.
Nel 2017, ultimo anno utile, le piantagioni coprono un’area di 1,295 milioni di ettari, in leggera crescita rispetto al 2012, e i due terzi delle stesse sono concentrati in Spagna, Italia e Polonia.
Eurostat non ha preso in considerazione i vigneti per la produzione di vino, ma esclusivamente in quelli che producono uva da tavola. In questo settore l’Italia può vantare un dominio notevole, con un’area destinata a questa coltura che risulta vasta più del triplo di quella spagnola, 39.700 ettari contro 12.500.
Molto distaccate la Romania e la Bulgaria, Paesi in cui oltre la metà delle aree coltivate sono ad alta densità, con oltre 1.500 piante per ogni ettaro.
Fonte: Ansa