Le Filippine hanno aperto il mercato alle uve da tavola provenienti dall’Argentina, integrando la recente autorizzazione relativa alle spedizioni di pere e mele.
In passato tali prodotti non potevano entrare nel Paese asiatico a causa di problemi relativi alla presenza di parassiti.
L’apertura del mercato per l’uva da tavola argentina ha coronato il lavoro di negoziazione svolto dal Ministero degli Esteri, dal Ministero delle Politiche Agricole e del Senasa con il Bureau of Plant Industry delle Filippine (BPI) che, dopo aver ispezionato le province di San Juan, Mendoza e Rio Negro ed eseguito un’analisi dei rischi, ha deciso che il paese sudamericano soddisfa a pieno i requisiti di legge.
L’annuncio, riportato dal Ministero degli Esteri, completa l’apertura formale del mercato filippino ai prodotti argentini avvenuta già il 24 maggio.
Le Filippine sono un paese membro dell’Associazione delle Nazioni del Sudest Asiatico (Asean). Attualmente contano una popolazione composta da circa 100 milioni di abitanti e hanno importato nel corso del 2014 frutta fresca per un valore che supera i 185 milioni dollari, di cui circa 22 milioni per le uve fresche.
Fonte: diariobae.com
Traduzione ed adattamento dei testi a cura di uvadatavola.com. Tutti i diritti riservati.