Maylen, nuova varietà di uva da tavola cilena pronta per l’export

da Redazione uvadatavola.com

“Dietro ogni box di frutta c’è la storia di una famiglia, un gruppo di imprenditori e l’identità di un Paese. Le iniziative che cerchiamo di promuovere combinano innovazione, agricoltura familiare e associatività”.

Queste le dichiarazioni del Ministro dell’Agricoltura del Cile, Antonio Walker, sulla cultivar Maylen, la prima varietà commerciale di uva da tavola cilena nata dopo 30 anni di ricerca da parte di un partenariato pubblico-privato, che sta avendo già un buon impatto sui mercati internazionali come Cina, Regno Unito, Stati Uniti, Corea e Giappone, grazie ad un progetto associativo promozionale denominato MiFruta e supportato dal governo.

 

La superficie coltivata in Cile di questa varietà raggiunge i 375 ettari, che rappresentano il 18,8% della superficie nazionale dei vigneti di uve a bacca nera, mentre in Perù supera gli 80 ettari. “Il nostro obiettivo è raggiungere il primo milione di box esportati, in quanto le caratteristiche organolettiche di quest’uva sono tra le migliori al Mondo”, ha affermato.

Un altro argomento affrontato dal Ministro riguarda il contributo che la ricerca sta apportando al Paese. “Stiamo aggiungendo alternative al nostro paniere di esportazioni e abbiamo bisogno di nuove varietà dalle ottime caratteristiche organolettiche e che rispecchino la nostra identità per conquistare i mercati esteri. Il miglioramento genetico è fondamentale, ma si tratta di un lavoro a lungo termine che richiede più sforzi e una maggiore collaborazione tra il settore pubblico e privato”, ha concluso.

 

© uvadatavola.com

Articoli Correlati