Sottotono l’uva italiana sul mercato tedesco nella 44^ settimana. A riportarlo è il “Rapporto di mercato su frutta e verdura” redatto dai mercati all’ingrosso di Francoforte, Amburgo, Colonia, Monaco e Berlino.
Leggi il rapporto completo cliccando qui.
Certo, l’uva da tavola italiana ha prevalso per volumi rispetto al prodotto proveniente da altri Paesi, sul mercato tedesco, ma la sua importanza è stata limitata, almeno nella settimana in questione.
A fare da padrona è stata la varietà Italia, seguita da Crimson Seedless, Michele Palieri e Regal Seedless. La cultivar Red Globe ha completato la gamma delle seedless, così come Regina e Flame.
Dalla Turchia sono giunte le varietà “Sultana” (Sultanina) e Crimson Seedless. Le uve greche: Thompson Seedless e Crimson Seedless, hanno mostrato una forbice molto variabile di prezzo per la qualità incostante del prodotto.
La il frutto spagnolo è arrivato solo occasionalmente, ma senza suscitare interesse particolare. Le uve francesi Alphonse Lavallée hanno perso la loro importanza e non sono più state commercializzate in diversi luoghi.
Prezzi medi spuntati dal prodotto uva da tavola sul mercato tedesco durante la settimana n°44
Tirando le somme è possibile affermare che la risposta alla domanda di mercato è stata soddisfacente. Le importazioni dal Perù e dal Brasile in questo rapporto non sono state considerate perché saranno disponibili a partire dalla 45^settimana.
Autore: La redazione
©uvadatavola.com