Alla base dell’equilibrio vegeto-produttivo del vigneto da tavola c’è la corretta nutrizione organo-minerale della pianta; razionalizzare gli interventi di fertilizzazione e gestire correttamente il microclima del vigneto significa scongiurare l’insorgenza di squilibri nutrizionali che si traducono in fisiopatie del grappolo: dal disseccamento del rachide allo svuotamento della bacca.
Con riferimento alla prima parte del ciclo fenologico della vite da tavola che va dal germogliamento allo sviluppo degli acini, la pianta trattata secondo protocollo MUGAVERO con STATIA e CANTA si presenta più robusta sul piano nutritivo e più sana sul piano fitoiatrico in un’ottica di strategie di nutrizione sempre più a “residuo zero”; la giusta assimilazione del fosforo e dei cationi minerali come potassio e magnesio conferisce più struttura e colore agli organi vegeto-riproduttivi e previene l’insorgenza di fisiopatie a carico degli organi vegetali. Un acino è “spinto” ed ha poca “tenuta” se la buccia è troppo sottile o la polpa deliquescente: ne sono frequentemente responsabili una concimazione azotata di troppo o un trattamento ormonale; ne conseguono una colorazione disforme degli acini, una maggiore suscettibilità al cracking e l’insorgenza di muffe.
I fertilizzanti idrosolubili della linea ENNNE’ a lenta cessione sono indicati per completare la nutrizione della vite da tavola e per una razionalizzazione della concimazione azotata. Per l’uva da tavola si suggeriscono l’ENNNE’ 14.48 nella prima fase per irrobustire il tronco e l’apparato radicale, l’ENNNE’ 21 più in avanti per promuovere lo sviluppo vegetativo. Entrambi esplicano un’azione acidificante sulla rizosfera prolungata nel tempo.
In presenza di grappoli in accrescimento, MUGAVERO conferma l’impiego del TONICAL, formulato azotato ricco in fitormoni naturali e calcio che assicura, oltre ad un’ulteriore distensione del grappolo, lo sviluppo volumetrico ed armonioso della bacca conferendo elasticità alla buccia; l’accumulo di calcio nelle pareti cellulari garantisce la croccantezza dell’acino e l’aumento della shelf-life del grappolo.
Si suggerisce di applicare in miscela al TONICAL il MUGASOL GEL PLANTA, fertilizzante fogliare NPK con microelementi: La matrice gel organica del MUGASOL GEL PLANTA è costituita da agenti disperdenti ed umettanti e consente di uniformare la dimensione della goccia rilasciando gli elementi nutritivi in maniera graduale e progressiva così da migliorare l’assorbimento, aumentare la capacità di scambio cationico e la ritenzione idrica.
Comunicato a cura di Mugavero