Nasce il primo villaggio agricolo africano di Sipcam Oxon

da Redazione uvadatavola.com

Sipcam Oxon inaugura in Ghana il suo primo villaggio agricolo africano.

Il gruppo Sipcam Oxon, multinazionale italiana dell’agrofarmaco ha realizzato un villaggio agricolo in prossimità della città di Kordiabè, non lontano da Accra, la capitale del Ghana. L’obiettivo del progetto è quello di dare lavoro e rendere economicamente autosufficienti una quarantina di famiglie e creare un modello facilmente duplicabile ed espandibile in futuro, che possa favorire lo sviluppo di tante microeconomie locali. La cerimonia di inaugurazione con le assegnazioni dei singoli lotti alle famiglie è avvenuta il 4 dicembre 2019 alla presenza delle autorità locali, dei rappresentanti di Sipcam Oxon e dell’ambasciatore italiano in Ghana, Giovanni Favilli.

Il villaggio, interamente finanziato dal gruppo Sipcam Oxon, si estende per circa 20 ettari ed è suddiviso in lotti di 3.000 m2. Le famiglie saranno formate su come coltivare ortaggi, da destinare inizialmente all’autosostentamento e successivamente al mercato locale, e su quali mezzi tecnici utilizzare per proteggere e ottimizzare il raccolto.

La gestazione è stata molto elaborata e si è inizialmente scontrata con i tempi e le regole della politica. La svolta è stato l’incontro con alcune personalità che sono risultate decisive alla riuscita del progetto: Leonardo Branco, agronomo e da anni impegnato in attività sociali in Africa, che ha messo a punto un sistema di irrigazione semplice ma efficace nella gestione della disponibilità di acqua, Pino Varratta, collaboratore del gruppo Sipcam Oxon, che ha tenuto i contatti con le autorità locali, politiche e religiose e Costanzo Garello, agronomo da tempo residente in Ghana, che ha localmente seguito il progetto, preparato e parcellizzato il terreno, insegnato alle famiglie le tecniche di coltivazione e approntato i sistemi di irrigazione. Determinante è stato il supporto delle autorità locali, della Diocesi ed in particolare di padre Andrew Champbell.

“Da molto tempo – afferma Giovanni Affaba, amministratore delegato Sipcam Oxon – pensavamo, spinti anche dai nostri azionisti, ad una attività di social responsability. Con questo progetto, che prevede la creazione di un villaggio pilota, facilmente replicabile in altre zone del Ghana o in altri Paesi africani, intendiamo trasferire e mettere a disposizione le nostre competenze agronomiche per aiutare le famiglie locali dapprima a coltivare per autoconsumo, quindi a commercializzare in futuro il surplus produttivo, creando un circolo virtuoso di microeconomia”.

Fonte: affaritaliani.it

 

 

 

Articoli Correlati