Ecco come i biostimolanti Pepton aiutano le piante a superare gli stress

da Redazione uvadatavola.com

La linea biostimolanti Pepton, che nasce dalla collaborazione tra le aziende Prodotti A.I.CHEM e APCAGRO, presenta tre prodotti innovativi, Peptone 85/16, Pepton Plus

Si tratta di microgranulari totalmente solubili, utilizzabili sia in fertirrigazione che in trattamento fogliare.

 

Guarda il video con le esperienze di due aziende agricole: Terrusi Srl e Azienda Agricola Forzati, le quali hanno sperimentato il prodotto su vite e pomodoro. 

 

Troviamo, inoltre, nella stessa linea ProthemCo: formulazione liquida in sospensione concentrata, di pratica applicazione.

Tutti e tre sono prodotti di origine organica, 100% naturali, a base di idrolizzati proteici ad elevato titolo in peptidi e amminoacidi liberi L-levogiro (forma totalmente utilizzabile dalle piante per la sintesi proteica) e di ferro prontamente disponibile e assimilabile.

 

Gli idrolizzati proteici agiscono migliorando l’efficienza nell’uso dell’azoto, stimolano direttamente la fotosintesi e la crescita delle piante. Ai peptidi a corta catena è stata anche attribuita un’attività ormo-simile (hormone-like activity), in particolare, è stato messo in evidenza un comportamento analogo all’auxina e alla gibberellina. 

 

Essi sono particolarmente efficaci nelle fasi di crescita intensa, al germogliamento, in fioritura, in allegagione e nella maturazione dei frutti, nonché nelle situazioni di stress causate da condizioni climatiche avverse.

 

Clicca qui per leggere le schede tecniche del prodotto

Autore: a.i.chem

Articoli Correlati