Sono partiti i lavori di manutenzione straordinaria alle strade esterne all’abitato. Lavori particolarmente attesi dai numerosi operatori agricoli e commerciali che in questo periodo dell’anno percorrono queste strade con elevata intensità in tutte le ore del giorno e della notte.
«Siamo ormai nel pieno della campagna dell’uva da tavola», afferma l’assessore all’Agricoltura Pinuccio Valenzano, «e pertanto si è reso necessario intervenire con urgenza per garantire l’assoluta sicurezza alle migliaia di agricoltori e addetti del comparto produttivo e commerciale che con i loro veicoli si muovono sulle strade che dalla città portano ai campi».
I lavori, del costo di 32mila euro, sono stati affidati all’impresa Fratelli Antonelli: su progetto esecutivo dell’ingegnere Carlo Ottomano, responsabile del servizio Manutenzioni, consistono nella pulizia, nella configurazione delle banchine e delle scarpate, compreso l’estirpamento e il taglio di erbe e cespugli, il movimento di materiale fino allo spessore medio di dieci centimetri, il trasporto del materiale di risulta fino allo smaltimento.
Dopo gli interventi già eseguiti in via Tagliazoca, nelle strade comunali Paradiso, Le Reni, per Mola e Pasqua, nelle strade vicinali Pozzo Falco, Torre delle Monache, Lama di Mosca, Cipierno e Pozzo Cannelle e nelle contrade Moccia e Madonna delle Grazie, in questi giorni i lavori stanno interessando le strade vicinali delle contrade Annunziata, Pannicelli, Casiglio, Ciacci, Agostinelli e Castiello.
«Non si tratta di semplici lavori di messa in sicurezza e di prevenzione sulle strade vicinali», tiene ad evidenziare Valenzano, che ha seguito in prima persona le operazioni con i volontari del distaccamento locale delle guardie ecozoofile dell’Anpana (Associazione nazionale protezione animali natura e ambiente): «il nostro intervento – ha aggiunto l’assessore – ha come obiettivo anche la tutela e la salvaguardia del nostro territorio a beneficio dell’ambiente».
Fonte: Assessorato Ambiente e Agricoltura di Rutigliano