La società di import/export peruviana, “ComexPerù”, ha reso noto che durante il 2016 l’esportazione di prodotti non tradizionali è aumentata e in questa categoria ritroviamo l’uva da tavola ed i mirtilli.
Durante il 2016, l’uva è stato il prodotto “non tradizionale” maggiormente esportato dal Perù, con 290.000 tonnellate, per un valore di 654,9 milioni di dollari. Pari al 6% delle esportazioni di prodotti non tradizionali complessive del 2016.
I volumi di uva dello scorso anno sono stati comunque inferiori del 7,5% rispetto a quelli del 2015. Fino al 2015 le uve peruviane hanno registrato una crescita delle esportazioni, tanto che il tasso medio annuo era del +30,1%. Nel 2012 i volumi di uva esportati hanno superato quelli degli asparagi, che sono sempre stati il prodotto peruviano non tradizionale per eccellenza.
Il Perù spedisce le sue uve in 60 Paesi in tutto il mondo. Gli Stati Uniti sono la destinazione principale (38%), seguiti dai Paesi Bassi (11%), Hong Kong (10%) e Cina (8%).
Nel 2016, le esportazioni di uva sono diminuite rispetto al 2015 in quasi tutte le principali destinazioni, a eccezione degli Stati Uniti (+ 15%) e del Messico (+ 341%).
Traduzione e adattamento a cura di uvadatavola.com. Tutti i diritti riservati