Pezzatura e qualità con la strategia Biolchim

da Redazione uvadatavola.com

Il mercato odierno dell’uva da tavola, influenzato dalle domande del consumatore e dalle esigenze dei canali distributivi, chiede agli imprenditori agricoli un prodotto di qualità eccelsa, in quantità elevate.

Produzione, dimensione degli acini, qualità e conservabilità post-raccolta sono gli elementi chiave che influenzano direttamente la collocazione del prodotto sul mercato e la conseguentemente redditività dell’impianto. In questo contesto, diviene quindi fondamentale intervenire con una strategia di ingrossamento acino che coniughi l’efficacia d’azione al mantenimento delle proprietà organolettiche.

Per incrementare le dimensioni degli acini, senza alterarne la consistenza e la conservabilità, è necessario agire nell’immediata post-allegagione con prodotti che stimolino la moltiplicazione delle cellule, favorendo al contempo l’accumulo di calcio nelle pareti cellulari.

Biolchim, grazie alle esperienze maturate in 40 anni di attività nel settore ed all’intensa attività di sperimentazione condotta nell’ambito del progetto WIN (Worldwide Innovation Network) offre una strategia per massimizzare la produttività degli impianti di uva da tavola, preservando la qualità della frutta.

Clicca sull’immagine per ingrandire

 

L’azione sinergica di KRISS, FOLICIST® e NITROCAM:

  • promuove l’ingrossamento degli acini poiché stimola il metabolismo della pianta e favorisce la moltiplicazione cellulare;
  • favorisce l’uniformità di pezzatura poiché fornisce tutte le sostanze nutritive necessarie alla pianta per supportarne l’accrescimento;
  • favorisce il mantenimento della consistenza poiché rafforza le pareti cellulari grazie all’apporto di calcio e di altri elementi nutritivi.

 

MODALITA E DOSI D’IMPIEGO (Applicazione fogliare)

 COLTURA         EPOCA E MODALITA’ DI IMPIEGO  DOSE                   
 Uva da Tavola

 Da post allegagione acino 3/4 mm, 2/3

 interventi a distanza di 8-10 giorni.

 KRISS 1,5-2,5 L/ha
 +
 FOLICIST® 1 L/ha
 +
 NITROCAM 2 L/ha

N.B.: le dosi sono calcolate per distribuzioni a volume d’acqua normale.
 
NITROCAM può essere sostituito con LIGOPLEX® CA, che apporta Calcio interamente complessato con Ligninsolfonato d’ammonio, in totale assenza di azoto.

Per definire il numero degli interventi e le dosi da impiegare, è necessario prendere in esame le caratteristiche varietali, la tipologia di impianto ed il potenziale produttivo. In base all’esperienza dell’Ufficio Tecnico-Agronomico Biolchim, si consiglia di intervenire come segue.

Impianti sotto copertura, 2/3 interventi in funzione del carico produttivo, alle seguenti dosi per ettaro:
KRISS 1,5 L + FOLICIST 1 L + NITROCAM (o LIGOPLEX CA) 2 L
    
Impianti in pieno campo, 2/3 interventi in funzione del carico produttivo, alle seguenti dosi per ettaro:
KRISS 2-2,5 L + FOLICIST 1 L + NITROCAM (o LIGOPLEX CA) 2 L

Articoli Correlati