Nei giorni scorsi si sono tenuti in alcuni comuni appartenenti alla provincia di Barletta-Andria-Trani, una serie di incontri informativi intitolati “Gestire i rifiuti plastici delle attività agricole”.
I seminari, rivolti principalmente ad agricoltori, agronomi, rivenditori di prodotti per l’agricoltura ed altri operatori del settore, sono stati realizzati nell’ambito del progetto “AWARD: Agricultural WAste valorisation for a competitive and sustainable Regional Development” (promossi ed organizzati da IFOA e finanziati nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Europea Grecia–Italia 2007-2013) con lo scopo di rafforzare competitività ed innovazione nei territori coinvolti.
Partner del progetto sono stati l’Università degli Studi di Bari – Facoltà di Agraria, la Provincia di Barletta Andria Trani, Confagricoltura Bari – Federazione Regionale degli Agricoltori Puglia, il Comune di Ilida (Grecia) e Innopolis – Centro per l’innovazione e la cultura – Leukimmi (Grecia).
Il progetto Award si propone di definire un modello ottimale per il processo di raccolta e trattamento dei rifuti agricoli, diffondere la conoscenza e la consapevolezza circa le problematiche connesse alla gestione dei rifiuti plastici e promuovere la nascita di nuove imprese nel campo della raccolta e riciclo di questa tipologia di rifiuti.
I seminari avevano l’obiettivo di diffondere le buone pratiche per la raccolta e il trattamento dei rifiuti plastici prodotti dalle attività agricole. Pratiche già ampiamente messe in campo, con una mirata attività sperimentale di raccolta, dalla Provincia BAT nell’ambito del progetto AWARD, alla quale i partecipanti potevano aderire manifestando gratuitamente il proprio interesse nel corso dei seminari.
Fonte: bat.ilquotidianoitaliano.it