Rivestimenti commestibili per prevenire il distacco degli acini in post raccolta

da Redazione uvadatavola.com

L’uva da tavola è uno dei frutti più apprezzati al mondo, ma si tratta di un frutto di facile deperimento a causa della muffa grigia che si manifesta durante lo stoccaggio.

Il trattamento con anidride solforosa (SO2) è di gran lunga quello più efficace per controllare e contenere lo sviluppo di muffe grigie e conservare a lungo termine l’uva da tavola. Tuttavia, il trattamento con SO2 provoca significativi distacchi di acini dal grappolo.

Ricercatori dell’Università di Pechino (Cina) hanno selezionato due rivestimenti commestibili (1,5% di chitosano e 1,0% di ε-polilisina) per impedire l’abscissione della bacca, indotta da SO2, nelle uve da tavola Kyoho (Vitis vinifera L. x V. Labrusca) durante la conservazione a temperatura ambiente (20°C).

I risultati hanno mostrato che sia il rivestimento con l’1,5% di chitosano sia quello con l’1,0% di ε-polilisina hanno inibito notevolmente il distacco degli acini dal grappolo Kyoho, e i tassi di abscissione di entrambi i gruppi trattati erano significativamente inferiori anche rispetto al controllo non trattato (cioè senza SO2 trattamento) dopo 6 giorni di conservazione.

Nel frattempo, entrambi i rivestimenti commestibili hanno ridotto significativamente la perdita di peso dei frutti e hanno inibito l’aumento delle attività enzimatiche responsabili della degradazione della parete cellulare.

 

Leggi l’articolo completo cliccando qui

 

Articoli Correlati