La Romania stanzierà un budget pari a 15 milioni di lei – ovvero circa 3 milioni di euro – in sussidi per il sostegno alla produzione di uva da tavola.
Il Ministero dell’Agricoltura romeno ha diramato la notizia qualche giorno fa.
Come funziona la misura?
La misura – spiega una nota del Ministero – è destinata alle aziende agricole con una superficie dedita alla produzione di uva da tavola che va da almeno 1.000 metri quadrati fino a 10 ettari. Inoltre – per ricevere l’agevolazione – si dovrà dimostrare di produrre almeno 6.000 kg di uva da tavola per ettaro.
Il sostegno alle singole aziende sarà di 1.200 euro per ettaro e sarà erogato in un’unica operazione entro la fine del 2022. L’entità finale del contributo individuale sarà calcolata nella finestra temporale che va dal 15 agosto al 21 novembre, ovvero nel periodo della raccolta dell’uva.
Se l’azienda ha intercettato in precedenza altri aiuti essi saranno presi in considerazione nel calcolo della somma che ciascun agricoltore riceverà. L’importo massimo è fissato a 20.000 lei per tre premi finanziari per ogni azienda agricola.
Un pacchetto di misure per sostenere i rincari
La misura rientra all’interno del pacchetto denominato: “Sostegno alla Romania”, volto a sostenere i produttori agricoli romeni dagli aumenti dei prezzi di produzione. In tutto il Governo romeno ha messo sul piatto 2.213 miliardi di euro a sostegno delle piccole e medie imprese, dei grandi investitori, degli operatori logistici, dell’agricoltura e del settore pubblico.
Traduzione e adattamento: Teresa Manuzzi