Vi ricordate l’Azienda Agricola AG Gianninoto di Antonio Gianninoto? La sua Black Magic ci sorprese – in piena ripresa vegetativa – già attorno al 15 dicembre 2021.
Il vigneto in questione è condotto come fosse una serra, ottenuta per mezzo di teli posti non solo a copertura dell’impianto. I film plastici, infatti, circondano del tutto l’intera struttura creando all’interno le condizioni perfette per anticipare -forzatamente – il risveglio delle piante.
L’azienda agricola di Antonio, sorge in agro di Acate, in provincia di Ragusa, a qualche chilometro dal mare.
Nel mese di gennaio abbiamo continuato a seguire lo sviluppo delle sue viti, che mostravano già i primi grappolini. Oggi Antonio – fiero del suo considerevole anticipo – mi ha inviato delle foto che ritraggono la sua precocissima Black Magic con grappoli in piena fase di post allegagione: “Siamo i primi in Italia ad avere un anticipo così importante. Contiamo di cominciare a raccogliere il prodotto nel lasso di tempo che va dal 25 al 30 aprile“.
Antonio, hai da segnalare qualche problema legato alle temperature?
Le temperature si sono abbassate nei nostri areali, così come in tutto il Sud Italia, durante le scorse settimane. Fortunatamente – però – non ci sono state ripercussioni sulle piante, che si mostrano in salute.
Dal punto di vista fitosanitario, invece?
Come vedi dalle foto il prodotto e le piante sono sane. Ad oggi non ritengo di dover sottolineare nessun problema fitosanitario in particolare.
Secondo te a cosa devi questo risultato?
A mio avviso è tutto merito delle temperature che ci sono state in Sicilia in generale e nell’areale in cui sorge il vigneto in particolare, durante i mesi di gennaio e febbraio. Devo a loro l’incredibile risultato raggiunto.
Teresa Manuzzi
Copyright: uvadatavola.com