Il 2021 potremmo definirlo l’anno dell’abbondanza: i vigneti siciliani sono carichi di grappoli in ottime condizioni e delle speranze dei produttori.
La campagna dell’uva da tavola siciliana di Mazzarrone Igp quest’anno inizierà attorno al 10 maggio, quindi con grande anticipo rispetto agli anni passati.
La campagna 2021 offrirà ai consumatori grappoli in condizioni ottimali. Le varietà precoci coltivate in serra, hanno protetto le piante dalle escursioni termiche registrate nei giorni scorsi e ciò ha permesso già di fissare i tempi per le prime consegne.
I primi stacchi, infatti, come di consueto sono riservati alla distribuzione internazionale di nicchia, per poi procedere alle forniture verso la GDO italiana ed estera con l’aumento dei volumi. Quest’anno la produzione registra un +5/10%: dato molto importante, se si considera che l’uva di Mazzarrone è la prima uva della stagione prodotta in Europa ad arrivare sui mercati.
I primi grappoli che abbandoneranno i vigneti saranno quelli della cv Black Magic, subito dopo toccherà a quelli della cultivar Victoria. Le due varietà precoci sono da considerarsi tradizionali del territorio e i consumatori sono ormai piacevolmente abituati a inaugurare la stagione dell’uva da tavola assaporando proprio i chicchi di queste uve.
Non solo varietà autoctone, a Mazzarrone si coltivano anche le seedless precoci
Si registra fermento anche per le uve da tavola seedless di Mazzarrone. Le prime raccolte sono previste nella prima decade di giugno. Le estensioni di questi vigneti sono buone e in continua crescita. La decisione – presa qualche anno fa – di cominciare a coltivare uve senza semi bianche e rosse si è rivelata per i produttori locali proficua e lungimirante.
Quest’anno, inoltre, il Consorzio di Tutela dell’Uva da Tavola di Mazzarrone Igp si è dotato di un nuovo sito web, visitatelo cliccando qui.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi telefonicamente al presidente Giovanni Raniolo (che vedete nella foto in alto) al numero +39 335 1033575 oppure scrivendo all’indirizzo info@uvadimazzarroneigp.it.
Sempre dalla Sicilia, oggi, giunge in redazione un’altra bella notizia, la Società Cooperativa Agricola Verde Mediterraneo, specializzata nella produzione e commercializzazione di uva da tavola sotto serra – delle varietà Vittoria e Black Magic – da quest’anno è entrata a far parte delle Eccellenze Italiane.
“I nostri vigneti si trovano a 5 km dal mar mediterraneo della frazione di Scoglitti, più precisamente a Vittoria (Rg) – spiega Pietro Giudice, delegato della Società Agricola – ; grazie alle temperature miti del nostro territorio quest’anno abbiamo un uva di ottima qualità”.
Il delegato conclude: “Prevediamo di produrre in media 30 tonnellate ad ettaro e, se tutto proseguirà per il meglio, cominceremo a tagliare il prodotto già dal 10 maggio con un grado Brix eccellente. Siamo, infatti, una delle prime aziende con fasi fenologiche anticipate e grazie a questo abbiamo la possibilità Di commercializzare uva a partire da metà Maggio”.
Autore: Teresa Manuzzi
©uvadatavola.com