Paolo Chianetta, responsabile tecnico dell’azienda Mugavero, descrive come procede la stagione siciliana dell’uva da tavola.
“Quest’anno abbiamo cominciato i primi tagli della cv Vittoria già attorno al 20 maggio, con almeno 20 giorni di anticipo. Riscontriamo un’ottima qualità e buon °Brix”, esordisce Paolo Chianetta.
In foto: uva della CV Vittoria, agro Palma di Montechiaro (AG).
L’agronomo continua: “Sostanzialmente nei vigneti più precoci, siti in agro di Palma di Montechiaro (AG) non notiamo fisiopatie; fortunatamente quest’anno non abbiamo molti problemi di cocciniglia, quindi l’eliminazione dal mercato del Clorpirifos, per ora, non ha danneggiato il comparto locale dell’uva da tavola. L’unico neo, per le uve condotte un po’ più forzatamente per l’anticipo, è costituito da alcuni grappoli “impallinati”, problema scaturito dagli sbalzi termici registrati a fine marzo”.
In foto: uva della CV Red Globe, agro Palma di Montechiaro (AG).
“I grappoli per lo più sono ben formati – spiega Paolo Chianetta – e l’innalzamento delle temperature che abbiamo registrato nel mese di maggio ha aiutato molto i viticoltori da tavola locali. La fioritura è durata poco e questo ha impedito al tripide di fare troppi danni. Il clima in Sicilia è stato per lo più stabile, le zone precoci non sono state colpite da grandine o pioggia, come è accaduto in Puglia. Ad oggi tutto lascia presagire che sarà una buona campagna.
In foto: uva della CV Italia, agro Palma di Montechiaro (AG).
Infine l’esperto offre una visione dell’andamento della campagna delle uve da tavola anche per le varietà più tardive: “Sulle uve medio-tardive delle varietà Italia e Red Globe, site in zone più interne come Delia (CL) e Campobello di Licata (AG), non si riscontrano problemi. Le piante stanno vegetando in modo ottimale e sono abbastanza sane. Sulle uve tardive l’unico problema di natura fitosanitaria che si riscontra è l’alta pressione che sta esercitando l’oidio, malattia che si sta manifestando in modo più pressante rispetto agli altri anni. Anche per queste cv siamo leggermente in anticipo”.
Autore: Teresa Manuzzi
© uvadatavola.com