STATIA e CANTA: equilibrio tra vigore vegetativo e maturazione del legno

STATIA, induttore di resistenza, e CANTA, biostimolante, by Mugavero: alleati della vite da tavola un’ottica sempre più a “residuo zero”.

da uvadatavoladmin
Mugavero statia e canta

L’equilibrio vegeto-produttivo è il presupposto fondamentale per il raggiungimento di un’uva di qualità: la pianta non deve eccedere nel carico produttivo e deve essere supportata da un adeguato sviluppo vegetativo.

Per completare le esigenze nutritive della vite, nel rispetto del miglior equilibrio vegeto-produttivo, Mugavero propone due nuove formulazioni per il comparto della viticoltura da tavola: STATIA e CANTA.

 

STATIA: induttore di resistenza

STATIA è un induttore di resistenza da applicare per via fogliare dal germogliamento al post-raccolta, in grado di nutrire, ispessire ed irrobustire la lamina fogliare.

Impiegato regolarmente in miscibilità con i prodotti convenzionali per la difesa e la nutrizione, STATIA favorisce la progressiva maturazione del legno ed induce una una migliore resistenza dei tessuti verso gli agenti fungini.

Perché è importante la lignificazione per la vite da tavola?

Un germoglio ben lignificato è il corretto presupposto dei processi di maturazione dell’uva riguardanti l’accumulo di zuccheri, la degradazione degli acidi e la colorazione.

 

CANTA: biostimolante per la vite da tavola

CANTA è un innovativo biostimolante prodotto della Ricerca Mugavero e mostra eccellenti risultati in termini di distensione del grappolo ed ingrossamento degli acini.

Il prodotto contiene molecole bioattive prodotte da batteri Streptomyces sp.:

  • assicura un effetto prolungato nel tempo sullo sviluppo degli organi produttivi della pianta,
  • promuove lo sviluppo vegeto-produttivo,
  • fortifica il sistema radicale e vascolare, anche in condizioni di stress biotici e abiotici.

In applicazione fogliare CANTA mostra le sue performance migliori. Il prodotto stimola la distensione dei tessuti nella fase di prefioritura e l’ingrossamento degli acini nella fase di post-allegagione.

Risultati

I risultati dell’applicazione del CANTA in fertirrigazione si apprezzano progressivamente dopo la prima settimana. Infatti il prodotto promuove il microbiota rendendo disponibili per la pianta quei nutrienti poco mobili nel terreno (come fosforo e ferro).

Il vigneto da tavola trova in STATIA e CANTA due nuovi alleati in un’ottica di strategie di nutrizione sempre più a “residuo zero” per ottenere una pianta più robusta sul piano nutritivo e più sana sul piano fitoiatrico.

Comunicato a cura di Mugavero

Articoli Correlati