Alla domanda “Cosa vorresti migliorare nel tuo vigneto?” i produttori di uva da tavola …
agriges
-
-
Un problema molto diffuso, sia in frutticoltura che orticoltura, è la sempre maggiore difficoltà …
- Biocontrollo e biostimolantiBiologico e biodinamico
Target Plus: per una gestione dell’uva da tavola in linea con le strategie europee
Da anni ormai sempre più attenzione è posta a nuove problematiche relative alla sicurezza …
-
Parla l’agronomo Gianfranco Arancio, technical and development representative di Agriges, dell’importanza di una corretta …
-
L’agronomo di campo Gianfranco Arancio, membro del servizio tecnico di campo Agriges (FTS), ci …
-
Mancato o ritardato risveglio delle gemme, aumento dei germogli improduttivi, crescita vegetativa e fioritura …
-
Di seguito gli articoli più letti di agosto.
-
Tra i parametri qualitativi oggi di particolare interesse per il mercato dell’uva da tavola …
-
Come sappiamo il reimpianto e il conseguente declino produttivo sono fenomeni in diffusione sia …
-
La bellezza della frutta non basta più, oggi il mercato chiede sempre più ai …
-
La globalizzazione dei mercati e il dinamismo del settore alimentare fanno emergere nuove problematiche …
-
Un’ indagine condotta dalla società SmartResearch per la collana Coltura e Cultura riporta alcuni …
- Tecniche colturali
TANTRA MZ: promotore della qualità dei frutti e della resistenza endogena della vite da tavola
Per una produzione uniforme, di ottima qualità ed elevata conservabilità Agriges propone un prodotto …
-
Il problema “stanchezza del suolo” su uva da tavola si traduce in uno squilibrio …