La natamicina in post-raccolta per il controllo della muffa grigia: questa, in sintesi, l’analisi …
botrite
-
-
Kenja® lo possiamo definire come il prodotto rivoluzionario per la difesa della Botrite della …
-
Un team di ricercatori israeliani ha dimostrato che le comunissime alghe del genere Ulva …
-
Quest’anno la fioritura per le varietà medio tardive è avvenuta in un lasso di …
-
Le condizioni metereologiche di sabato 30 luglio hanno allertato i viticoltori pugliesi, specialmente quelli …
-
L’ultimo aggiornamento fitosanitario in merito alla campagna dell’uva da tavola in Puglia porta la …
-
Per contenere al minimo i danni provocati dalla peronospora della vite è necessario adottare …
-
La Regione Puglia ha pubblicato le “Modifiche e integrazioni alle Norme eco sostenibili per …
-
I danni provocati dalla muffa grigia detta anche Botrite (B. cinerea e B. pseudocinerea) colpiscono …
-
Le abbondanti piogge durate per tre interi giorni e seguite da almeno due settimane …
-
Di seguito gli articoli più letti di ottobre.
-
Professori e ricercatori dell’Università di Bari segnalano la presenza di un nuovo marciume del …
-
Belchim Crop Protection lancia il nuovo fungicida con struttura molecolare flessibile: Kenja®
-
Vite: ci prepariamo ad affrontare la nuova stagione così come si affronta un viaggio …
-
Abbiamo intervistato il prof. Antonio Ippolito, docente di Patologia Vegetale presso l’Università degli Studi …
-
Con l’obiettivo di ridurre gli impatti negativi di prodotti chimici sull’ambiente e sulla salute …
-
La natamicina (nota anche come pimaricina) è un composto organico usato in medicina umana …
-
Il consumo di uva da tavola negli ultimi anni è raddoppiato in tutto il …
- In diretta dai vigneti
In diretta dai vigneti, Sud Est Barese e Arco Jonico: buona qualità e quantità ma problemi di oidio
Negli areali d’anticipo dell’Arco Jonico e del Sud Est Barese le varietà precoci sono …
-
Certis Europe sviluppa e commercializza agrofarmaci convenzionali e biologici oltre a prodotti e servizi …
- Prezzi e mercati
Uve medio tardive: l’analisi della stagione 2016 secondo l’agronomo Antonio Mastropirro (prima parte)
Il 2016 è stato un anno abbastanza complicato per l’uva da tavola. Dopo una …
-
“In seguito alle piogge dei giorni scorsi sulle uve da tavola sono comparsi diversi …
-
Sipcam Italia presenterà in questa settimana il nuovo antibotritico 3LOGY attraverso una serie di …
-
Luna Privilege è un fungicida innovativo per la difesa dalla botrite (muffa grigia) della …