Uva da Tavola
  • Categorie
    • Attualità
    • Aziende
    • Dal campo
    • Fiere e convegni
    • Magazine
    • Editoriali
    • Parassiti
    • Post-raccolta
    • Ricerca e innovazione
    • Scenari
    • Tecnica
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi

gowan

    Aziende

    Zoxium 240 SC: alleato green per la difesa in campo

    da Donato Liberto 5 Maggio 2025
    5 Maggio 2025
  • Aziende

    Gowan, Remedier contro Botrite e marciume acido

    da uvadatavoladmin 22 Luglio 2024
    22 Luglio 2024

    Gowan Italia conferma il proprio impegno nel mettere a disposizione del settore agricolo nuove …

    Leggi di più
  • Aziende

    Bussola: la giusta direzione per il raccolto

    da uvadatavoladmin 22 Dicembre 2022
    22 Dicembre 2022

    Gowan Italia presenta i nuovi formulati a base di Poltiglia Bordolese: BUSSOLA WG BLU …

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolantiProduzione

    Oidio, nuovi approcci per contenerlo: video e slide del webinar

    da Redazione uvadatavola.com 24 Marzo 2022
    24 Marzo 2022
  • Tecniche colturali

    Induttori di resistenza: come funzionano e come integrarli nella strategia di difesa. Slide e video

    da Redazione uvadatavola.com 19 Marzo 2021
    19 Marzo 2021

    Professori universitari, tecnici di campo, ricercatori e aziende. Giovedì 17 marzo non mancava il …

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Induttori di resistenza: cosa sono e come funzionano?

    da Redazione uvadatavola.com 9 Marzo 2021
    9 Marzo 2021

    Gli induttori di resistenza sono delle sostanze che non hanno un’attività diretta nei confronti …

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    IBISCO: innovazione ed efficacia contro l’Oidio – GUARDA IL VIDEO!

    da Redazione uvadatavola.com 7 Agosto 2020
    7 Agosto 2020
  • Tecniche colturali

    Anche contro la botrite, scegli l’innovazione

    da Redazione uvadatavola.com 12 Giugno 2020
    12 Giugno 2020

    Oltre all’elicitore antioidico IBISCO, già presentato qui, la linea di Biopreparati impiegabili su Uva …

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Come contenere il tripide della vite (Drepanothrips reuteri)

    da Redazione uvadatavola.com 7 Maggio 2020
    7 Maggio 2020

    Qualche settimana fa abbiamo scritto un articolo nel nel quale abbiamo descritto ciclo biologico …

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Come eliminare la botrite dell’uva da tavola – Innovazione firmata Gowan

    da Redazione uvadatavola.com 28 Giugno 2019
    28 Giugno 2019
  • Tecniche colturali

    Ecco la soluzione più innovativa per il controllo dell’Oidio

    da Redazione uvadatavola.com 19 Aprile 2019
    19 Aprile 2019

    Il settore agricolo e in particolare quello della difesa delle colture è in continua …

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Ibisco – Gowan, a breve l’estensione su vite da vino e da tavola per l’antioidico. Ecco le prove in campo

    da Redazione uvadatavola.com 1 Agosto 2018
    1 Agosto 2018

    Martedì 31 luglio 2018, a Conversano, Gowan Italia ha realizzato un incontro tecnico per la …

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    “Open Day – Uva da Tavola”: Gowan presenta l’antioidico IBISCO su vite, il 31 luglio a Conversano

    da Redazione uvadatavola.com 24 Luglio 2018
    24 Luglio 2018
  • Tecniche colturali

    Come controllare la botrite con POLYVERSUM, prodotto biologico Gowan

    da Redazione uvadatavola.com 1 Agosto 2017
    1 Agosto 2017

    Il nuovissimo “bio-preparato” a base di Pythium oligandrum è ora registrato per il controllo …

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Tripidi, peronospora, botrite e mal dell’esca: ecco come evitarle con le soluzioni Gowan

    da Redazione uvadatavola.com 2 Maggio 2017
    2 Maggio 2017

    Il mercato dell’Uva da Tavola richiede una produzione di eccellente livello quali-quantitativo con grappoli …

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Gowan presenta il nuovo catalogo 2017

    da Redazione uvadatavola.com 24 Marzo 2017
    24 Marzo 2017
  • Tecniche colturali

    Dicarzol: il corretto impiego per un risultato sicuro

    da Redazione uvadatavola.com 23 Marzo 2017
    23 Marzo 2017

    Grazie al responsabile tecnico area Sud Luigi Evangelista, all’agronomo Maurizio Simone, ed al produttore …

    Leggi di più
Carica più articoli

Popolari

  • 1

    ARRA Yum!bo™, grandezza unita a bontà

    9 Maggio 2025
  • 2

    Colatura fiorale nella vite: cause e rimedi

    7 Maggio 2025
  • 3

    Botrite, oidio, sclerotinia: Sipcam propone 3logy

    9 Maggio 2025
  • 4

    Allungamento del rachide, come favorirlo

    24 Aprile 2025
  • 5

    Confusione sessuale in vigneto: quando e come applicarla

    28 Marzo 2025

Ultimi articoli

  • Botrite, oidio, sclerotinia: Sipcam propone 3logy

    9 Maggio 2025
  • ARRA Yum!bo™, grandezza unita a bontà

    9 Maggio 2025
  • Peronospora sotto controllo grazie ai DSS

    8 Maggio 2025
  • Colatura fiorale nella vite: cause e rimedi

    7 Maggio 2025

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Attualità
    • Aziende
    • Dal campo
    • Fiere e convegni
    • Magazine
    • Editoriali
    • Parassiti
    • Post-raccolta
    • Ricerca e innovazione
    • Scenari
    • Tecnica
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi