Nel 2023, le superfici italiane dedicate alla coltivazione dell’uva da tavola, secondo i dati …
italia
-
-
Germania, Francia, Romania, Belgio e ora anche l’Italia: si allarga la protesta degli agricoltori …
-
Nella giornata di martedì 20 giugno, si è tenuta a Roma la 28esima riunione …
-
Due riviste, un solo obiettivo: l’informazione in viticoltura da tavola. Nasce il sodalizio tra …
-
É il caso di parlare di “crisi” per il comparto dell’uva da tavola? O …
-
Il Sitofex® è un regolatore della crescita delle piante che migliora le dimensioni e …
-
Già lo scorso autunno i coltivatori di uva da tavola statunitensi – della Central …
-
Mercoledì 23 ottobre si è svolta la prima riunione del gruppo europeo di contatto …
-
La costituzione del distretto agroalimentare di qualità dell’uva da tavola rappresenta la vera sfida …
-
Segnali di leggera ripresa per l’agroalimentare che nel terzo trimestre del 2020 registra una …
-
Sottotono l’uva italiana sul mercato tedesco nella 44^ settimana. A riportarlo è il “Rapporto …
-
Martedì 22 settembre 2020 alcuni breeder italiani si sono dati appuntamento a Noicattaro (Ba) …
-
Tonino Melillo, consulente esperto in viticoltura da tavola, parte analizzando l’ultima campagna dell’uva da …
-
L’agronomo di Agrimeca Grape And Fruit Consulting Srl, Domenico Zagaria, aggiorna i lettori di …
-
A Turi (Ba) per la varietà Vittoria l’acinellatura è conclusa e tra qualche giorno …
-
Nel corso della riunione del comitato misto Francia-Spagna-Italia-Portogallo, tenutasi a Parigi, l’associazione che rappresenta …
-
L’Italia, un tempo leader indiscussa nella commercializzazione di uva da tavola in Europa, di …
-
Strategie commerciali, evoluzione del comparto dell’uva da tavola, catasto ortofrutticolo e donne in agricoltura. …
-
La Spagna al top in Europa per le aree coltivate con uliveti, ma l’Italia …
-
L’agronomo Giacomo Mastrosimini, durante Graper talks, ha illustrato l’esperienza del controllo di alcuni fitofagi …
- Tecniche colturali
Segnalata per la prima volta in Europa, per la precisione in Campania, la mosca orientale della frutta
Il pericoloso parassita delle piante è giunto in Europa. Si tratta della mosca orientale …
- In diretta dai vigneti
L’agronomo Giuseppe Cacucci spiega l’andamento della stagione 2018 per l’uva da tavola
Come è stata la stagione 2018 per l’uva da tavola? A raccontarlo ai microfoni del …
- In diretta dai vigneti
In diretta dai vigneti, Sud Est Barese e Arco Jonico: buona qualità e quantità ma problemi di oidio
Negli areali d’anticipo dell’Arco Jonico e del Sud Est Barese le varietà precoci sono …
-
I rappresentanti di Francia, Grecia, Finlandia, Irlanda, Portogallo e Spagna hanno sottoscritto una dichiarazione …