La conversione delle produzioni viticole italiane a favore di nuove cultivar apirene, è un …
miglioramento genetico
-
-
La selezione delle specie vegetali e il loro miglioramento genetico sono attività che hanno …
-
Per far fronte alle sfide del comparto e ottenere produzioni sempre più rispondenti alle …
-
“I sempre più frequenti e innegabili effetti del climate change, con temperature africane e …
-
L’agronomo Domenico Abate lavora all’interno dello studio di consulenza agronomica Graper. Domenico negli ultimi …
-
Anni di selezione naturale e di coltivazione hanno portato alla creazione di un elevato …
- Ricerca e innovazione
Editing genomico, la strada da percorrere in Italia per giungere al miglioramento genetico
L’agricoltura italiana ha un grande bisogno di innovazione genetica, per motivi commerciali, ambientali e …
- Ricerca e innovazione
Uva da tavola: i programmi italiani di miglioramento genetico – GUARDA IL VIDEO
Con l’agronomo Angelo Gasparre oggi scopriamo i programmi italiani di miglioramento genetico per la …
- Ricerca e innovazione
Uva da tavola: i programmi italiani di miglioramento genetico – GUARDA IL VIDEO
Con l’agronomo Angelo Gasparre oggi scopriamo i programmi italiani di miglioramento genetico per la …
-
Tecnologie all’avanguardia e oculate scelte delle specie vegetali coltivate sono strategiche nel limitare i …
-
L’Unione Europea è chiamata in tempi brevi a chiarire la propria posizione sulle nuove …
- Ricerca e innovazione
IVC Italian Variety Club: imprenditoria e ricerca fanno rete per l’uva da tavola di domani
Domenica 11 settembre 2016, presso la Fiera del Levante di Bari, si è tenuta …