Presto protagonista delle tavole imbandite per le feste, l’uva da tavola, com’è noto, oltre …
salute
-
-
Quattordici febbraio, gli innamorati programmano cene, scatole di cioccolatini, fiori e chissà cos’altro. Quale …
-
Una ricerca riscontra risultati benefici nel contrasto del coronavirus in pazienti con alti livelli …
-
Visto il grande numero di iscrizioni raccolte finora (oltre 400) per il webinar “Focus …
-
“Con qualche giorno di anticipo è partita ufficialmente la campagna siciliana 2020”, annuncia Gianni Raniolo, presidente …
-
Le uve di dimensioni ridotte, dolci e succose, sono le preferite dai consumatori di …
-
Dobbiamo innanzitutto comprendere cosa significa “sicurezza”: assenza relativa di pericolo, rischio, minaccia, danno o …
-
Dai risultati di un recente lavoro di ricerca condotto in Brasile è emerso che …
-
Gli LMR rappresentano limiti di legge per la commercializzazione e consentono alle autorità nazionali …
-
Introdurre correttamente i prodotti nella botte è un passaggio fondamentale. Affinché il risultato del …
-
La Spanish National Research Council (CSIC) sta sviluppando un progetto di ricerca finanziato dalla …
-
Il numero di prodotti agroalimentari con residui chimici irregolari provenienti da Paesi extracomunitari è …
-
L’uva da tavola ha tante proprietà e il suo consumo costante e continuo è …
-
Dal 21 al 22 giugno 2018, presso l’Università degli Studi di Milano, si è …
-
Limitare bevande gassate, privilegiare fibre e vitamina C, ma in generale la dieta mediterranea.
-
Gli antociani (o antocianine) sono pigmenti viola appartenenti alla famiglia dei flavonoidi, in grado …
-
Sapevate che l’uva è un frutto miracoloso? I suoi benefici, elencati in recente volume …
-
Flop per le aziende italiane. Bilancio magrissimo per le imprese che ambivano a ritagliarsi …
-
Il 2017 ha visto aumentare considerevolmente il consumo di uva, rispetto al 2016.
-
Dal riso asiatico alle conserve di pomodoro cinesi, dall’ortofrutta sudamericana a quella africana in …
-
L’olio extravergine di oliva sarà l’alimento con cui tornare alle origini e promuovere l’alimentazione …
-
Secondo il diritto Ue, qualora non sia accertato che un prodotto geneticamente modificato possa …
-
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che oggi si è tenuta …
- Tecniche colturali
Attenzione: segnalato sul territorio EPIK SL contraffatto, nocivo per salute e ambiente
Desideriamo informare che sul territorio nazionale è stata accertata la contraffazione dell’insetticida EPIK SL …