Uva da Tavola
  • Categorie
    • Attualità
    • Aziende
    • Dal campo
    • Fiere e convegni
    • Magazine
    • Editoriali
    • Parassiti
    • Post-raccolta
    • Ricerca e innovazione
    • Scenari
    • Tecnica
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi

sostenibilità

    Attualità

    Fitofarmaci: -50% entro il 2035

    da uvadatavoladmin 17 Ottobre 2023
    17 Ottobre 2023
  • Attualità

    Viticoltura: quale impatto sull’ambiente

    da uvadatavoladmin 13 Ottobre 2023
    13 Ottobre 2023

    La produzione primaria incide significativamente sull’impatto ambientale. Ma quali sono le responsabilità della viticoltura? …

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamicoRicerca e innovazione

    Uvapulia: migliorare qualità e sostenibilità

    da Redazione uvadatavola.com 8 Luglio 2022
    8 Luglio 2022

    Venerdì 1 luglio alcuni ricercatori sono scesi in campo, nei vigneti di Trinitapoli (Bt), …

    Leggi di più
  • Attualità

    Global Grape Congress 2022

    da uvadatavoladmin 15 Marzo 2022
    15 Marzo 2022
  • Tecniche colturali

    A cosa è dovuto il successo dei biostimolanti

    da Redazione uvadatavola.com 16 Febbraio 2021
    16 Febbraio 2021

    Pochi mesi alla seconda edizione della Biostimolanti Conference di Bari, l’evento organizzato da Fruit Communication …

    Leggi di più
  • Attualità

    Veneto: vigneti riconvertiti ad uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 24 Novembre 2020
    24 Novembre 2020

    Non solo gli ex actinidieti ai piedi del Monviso, l’uva da tavola conquista ora …

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Regione Puglia, difesa integrata: modifiche e integrazioni

    da Redazione uvadatavola.com 5 Maggio 2020
    5 Maggio 2020
  • Attualità

    Chi coltiva uva, coltiva innovazione: Giuseppe Serini

    da Redazione uvadatavola.com 6 Settembre 2019
    6 Settembre 2019

    Giuseppe Serini, partecipante al Premio Bella Vigna, spiega le pratiche agricole che adotta per …

    Leggi di più
  • Ricerca e innovazione

    Il Sudafrica punta sul packaging sostenibile

    da Redazione uvadatavola.com 25 Gennaio 2019
    25 Gennaio 2019

    La riduzione dell’uso di plastica nel packaging è un trend in crescita in Europa …

    Leggi di più
  • Prezzi e mercati

    Uva da tavola sempre più richiesta in biologico: il Sudafrica ci pensa

    da Redazione uvadatavola.com 16 Maggio 2018
    16 Maggio 2018
Carica più articoli

Popolari

  • 1

    Maxi truffa ai danni dell’UE: coinvolte realtà pugliesi dell’uva da tavola

    12 Maggio 2025
  • 2

    Incisione anulare su vite, cos’è e perchè si pratica

    13 Maggio 2025
  • 3

    Comparto, solcare il mare insieme per seguire la rotta

    5 Maggio 2025
  • 4

    Allungamento del rachide, come favorirlo

    24 Aprile 2025
  • 5

    Oidio sotto controllo: la strategia BASF per l’uva da tavola

    12 Maggio 2025

Ultimi articoli

  • Turn on e Capfol: alleati per una produzione di qualità

    14 Maggio 2025
  • Oziorrinco in vigneto: strategie di controllo efficaci

    14 Maggio 2025
  • Diachem presenta OLT: la tecnologia innovativa per piante forti

    13 Maggio 2025
  • Incisione anulare su vite, cos’è e perchè si pratica

    13 Maggio 2025

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Attualità
    • Aziende
    • Dal campo
    • Fiere e convegni
    • Magazine
    • Editoriali
    • Parassiti
    • Post-raccolta
    • Ricerca e innovazione
    • Scenari
    • Tecnica
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi