In seguito agli atti di vandalismo verificatisi nelle campagne del tarantino il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal prefetto, Umberto Guidato, si è riunito martedì scorso presso la Prefettura di Taranto.
All’incontro hanno partecipato i vertici delle Forze dell’Ordine (Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Corpo Forestale dello Stato), le organizzazioni di categoria (Confagricoltura, Coldiretti e Cia) ed i sindaci dei comuni di: Taranto, Castellaneta, Massafra, Faggiano, Ginosa, Grottaglie, Palagianello, Laterza, Mottola, Lizzano, Manduria e Sava, più i commissari straordinari di Martina Franca e Palagiano.
La strategia concordata prevede più denunce da parte delle aziende agricole e più controlli, anche durante la notte, da parte delle Forze dell’Ordine. Con una presenza massiccia dello Stato sul territorio si spera così di scoraggiare i balordi che in questi giorni hanno tagliato i tendoni, danneggiato i vigneti e rubato l’attrezzatura. Il comitato si è poi dato appuntamento ad ottobre per valutare i risultati delle misure adottate.
Autore: Teresa Manuzzi
Copyright: uvadatavola.com